Rita Cerciello
Curatrice e critica d’arte, laureata all’Università di Napoli “L’Orientale”, ha conseguito un MA al Sotheby’s Art Institute a New York. Collabora con Singulart, Gagosian, Ayyam Gallery e con la Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana.
Dati e contatti

Il mio percorso nasce da una formazione umanistica presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, dove mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere con un curriculum in Storia dell’Arte, per poi approfondire la pratica curatoriale con un Master in Art Curating al Sotheby’s Institute of Art di New York. Questo percorso mi ha permesso di sviluppare una prospettiva critica internazionale, capace di coniugare ricerca storica, riflessione teorica e attenzione alle trasformazioni contemporanee del sistema dell’arte. Una parte fondamentale della mia crescita è legata ai quindici anni trascorsi a Dubai, dove ho lavorato come VIP First Class Flight Attendant per Emirates Airline. Questa esperienza mi ha dato l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo, visitando musei e gallerie internazionali, e arricchendo così la mia sensibilità visiva e culturale. A Dubai ho inoltre collaborato con Ayyam Gallery e partecipato a Dubai Art Week (2017–2019), entrando in contatto diretto con una scena artistica dinamica e cosmopolita che ha contribuito ad affinare il mio sguardo curatoriale. Negli anni ho avuto l’opportunità di collaborare con realtà prestigiose come Gagosian Gallery (New York), dove opero come curatrice freelance, e con Singulart (Parigi), piattaforma internazionale con la quale porto avanti progetti critici e collezioni digitali dedicate ad artisti emergenti e affermati. Parallelamente, ho curato esposizioni che hanno messo in dialogo artisti e contesti territoriali, come il progetto dedicato a Juan Trinidad a Todi (Umbria, 2025) in collaborazione con l’Ambasciata Dominicana, e la Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana (2025), anch’essa realizzata con il sostegno dell’Ambasciata. La mia ricerca curatoriale si concentra sul linguaggio dell’arte contemporanea nelle sue molteplici forme – dal surrealismo all’astrazione  come dimostrano progetti quali Voci del Surrealismo, Vie sospese e La Danse Suspendue. In ciascuna mostra cerco di creare un ponte tra artista e spettatore, rendendo l’opera accessibile senza mai privarla della sua complessità e autenticità. Credo che la curatela sia un atto di mediazione culturale e critica, capace di far emergere nuove letture e di generare connessioni tra culture e sensibilità differenti. Ogni progetto per me è un’occasione per ampliare il dialogo tra l’opera e il pubblico, celebrando la forza trasformativa dell’arte.


Eventi a Rome Art Week
ARTE E DIRITTI UMANI
24 Ott 2025 | 17:00-20:30
ARTISTI UNITI PER LA PACE
Evento su Prenotazione
Organizzatore Eileen Contreras
Evento
Palazzo Ruspoli
Via della Fontanella di Borghese 56
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top