Rocco Salvia @ Rome Art Week
Rocco Salvia
Artista visivo e promotore culturale, Rocco Salvia ha esposto in Italia e all’estero, fondato Studiaperti e collaborato con enti pubblici. La sua opera unisce pittura, design e fotografia in ambienti carichi di memoria e visione
Dati e contatti

Esperienze Professionali

  • Anni '80: Esponente dell’Astrazione Povera.

  • 1994: Collabora con il BIC Lazio per una mostra a Toulouse (Francia).

  • 1996: Mostra personale al Museo Laboratorio dell'Istituto di Storia dell'Arte – Università La Sapienza, Roma.

  • 2001-2004: Presidente e fondatore dell’associazione Studiaperti.

  • 2001-2006: Collaborazioni con l'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e altri enti pubblici.

  • 2002-2006: Organizzazione di mostre, convegni e un festival triennale con Studiaperti.

    • 2003: Pubblicazione della Guida degli studi degli Artisti a Roma, Gangemi Editore, distribuita con Il Venerdì di Repubblica.

  • 2006:

    • Nominato nella graduatoria per incarichi artistici del VI Dipartimento del Comune di Roma.

    • Pubblica un catalogo antologico della produzione 1982–2006 (Gangemi Editore) con Galleria Sala Uno e House Gallery (Roma).

  • 2014: Fondazione del gruppo Paesaggi della mente (con Ceccato, Letter, Scelfo, Del Brocco); collaborazione con Studio RO.MI.

  • Opere: Presenti in collezioni private e nei musei di Erice e Gibellina.

Mostre Personali

  • 1985, 1986: Studio Jartrakor, Roma

  • 1990, 1992: Galleria Sala Uno, Roma

  • 1993: Chiesa di Santa Maria di Piazza, Pergola (PS)

  • 1995: Novotel Centre, Toulouse (FR)

  • 1996: Museo Laboratorio – Università La Sapienza, Roma

  • 2006: House Gallery e Sala Uno, Roma

  • 2007: Galleria Gallerati, Roma

  • 2019: MACRO – Museo d'Arte Contemporanea, Roma

Attività con Associazione Studiaperti (2001–2006)

  1. Dicembre 2001: Studiaperti 2001, 304 artisti aprono lo studio al pubblico.

  2. Settembre 2002: Giornate Europee del Patrimonio con la prima edizione della Guida degli Studi degli Artisti a Roma.

  3. Novembre 2002: Modello Studiaperti, convegno al MACRO.

  4. Novembre 2003: La Tentazione di Esistere, Complesso di S. Michele a Ripa.

  5. Novembre 2003: Seconda edizione della Guida degli Studi degli Artisti a Roma, con 600 artisti coinvolti.

  6. Marzo 2004: Viaggio nella Città, evento itinerante tra biblioteche romane.

  7. Novembre 2004: ZOOM, 16 studi d’arte diventano spazi espositivi.

  8. Febbraio 2005: Lancio del sito web Studiaperti.

  9. Marzo 2005: Allupa Allupa, evento con scrittori e artisti.

  10. Novembre 2006: Allupa Allupa – Rassegna di Arti Visive, con catalogo edito da Gangemi.

Critica Artistica

  • Stefano Elena, nel catalogo PlotArtEuropa (2005), descrive l’opera di Rocco Salvia come una “fantasmagoria figurativa”, un equilibrio tra decorazione e design, interiorità e scenografia mentale. Il lavoro è visto come una sintesi tra pittura e fotografia, memoria e costruzione visiva.


Eventi a Rome Art Week
Image not present
22 Ott 2025 | 17:00-20:00
Opere create con il pensiero della notte mentre la vivevo
Accesso libero
Organizzatore Rocco Salvia
Open Studio
Arte e Oro
Via Gino Capponi, 50
Ritratti nella città
23 Ott 2025 | 18:30-22:00
- Il demiurgo deve estrarre il nostro spirito -Incontro con gli artisti Dj set by Flaxsa
Accesso libero
Organizzatore Tartarughe
Evento
Tartarughe
Piazza Mattei, 7
Ritratti nella città
23 Ott-10 Nov 2025
Mostra collettiva di artisti contemporanei A cura di Ivan Fornari Artisti in mostra EVAKILLERDOG - ROCCO SALVIA - TATIANA BALCHESINI - MASSIMO DI MAURO - CLAUDIA FARRACE
Accesso libero
Vernissage Giovedì 23 Ott 2025 | 18:30-21:30
Organizzatore Tartarughe
Mostra
Tartarughe
Piazza Mattei, 7
2023
MEDI-TERRA-NEO
07 Ott 2023-19 Gen 2024
Mare di sofferenza - Migrazione e Cambiamento del Clima
Accesso libero
Vernissage Sabato 07 Ott 2023 | 10:00-12:00
Organizzatore Fondazione MAGIS ETS
Mostra
Fondazione Magis
Via degli Astalli, 16
2020
Arte Ambiente Ecosistema
26 Ott-07 Nov 2020
L’Arte Contemporanea si è sviluppata includendo anche tematiche ambientali
Accesso libero
Organizzatore RO.MI. Arte Contemporanea
Mostra
RO.MI. Arte Contemporanea
Via Vetulonia, 55
Cinque Inspirazioni e Quattro Espirazioni.
28 Ott 2020 | 17:30
Donato DI PASQUALE (DDP) piano: Satie, Joplin, Cage, Reich, Glass
Accesso libero
Organizzatore RO.MI. Arte Contemporanea
Evento
RO.MI. Arte Contemporanea
Via Vetulonia 55
Il Tempo Originario
30 Ott 2020 | 18:30
Regia video Vincenzo Ceccato - Danza e coreografia Rossana Abritta
Accesso libero
Organizzatore RO.MI. Arte Contemporanea
Evento
RO.MI. Arte Contemporanea
Via Vetulonia 55
2019
Rocco Salvia
22 Ott 2019 | 10:00-22:00

Accesso libero
Organizzatore Rocco Salvia
Open Studio
Studio Rocco Salvia
via della batteria nomentana n.110
IL SILENZIO DELL
23 Ott 2019 | 16:30
Ricerca artistica sul rapporto Arte e Scienza.
Accesso libero
Organizzatore RO.MI. Arte Contemporanea
Evento
RO.MI. Arte Contemporanea
Via Vetulonia 55
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top