Roberta Morzetti nasce a Tarquinia nel 1979. Si forma all'Accademia delle Belle Arti "Lorenzo da Viterbo" (ABAV), conseguendo, nell’anno 2005, il diploma accademico, con lode. Inizia le sue esperienze lavorative nel mondo della moda, ideando linee di abbigliamento con materiali riciclati (Leccaletichetta, Cementarmato, Aporie). A Roma, diviene assistente ai costumi di Andrea Viotti, nella compagnia di Gabriele Lavia (“Le Nozze di Figaro”, regia di Matteo Tarasco, 2007, Teatro Eliseo; “Misura per Misura”, regia di Gabriele Lavia, 2007, Teatro Argentina), di Laura Costantini (per i musical “A un passo dal sogno”, 2008, “Portamitanterose.it”, 2009, regia di Marco Mattolini, Teatro Brancaccio; per il film “Non c’è due senza te”, regia di Massimo Cappelli, 2015), di Michela Marino (per il cortometraggio “Anni 30”, regia di Luciano Melchionna, 2008). Dal 2012, si dedica all'ideazione e alla realizzazione di sculture di grandi dimensioni, eseguendo calchi direttamente sul proprio corpo, per poi rielaborare, incendiare ed assemblare con altri oggetti i lavori così ottenuti.
ESPERIENZE
2003 AltaModa AltaRoma, Auditorium Parco della Musica, Roma, sfilata di creazioni proprie
2005 Ironik-Cook, Cuba Libre, Montalto di Castro (VT), installazione di creazioni proprie
2005 Riapertura del Castello degli Orsini, Soriano (VT), sfilata di creazioni proprie
2005 AltaModa AltaRoma, Auditorium Parco della Musica, Roma, sfilata di creazioni proprie per la celebrazione del decennale dell’Accademia
2006 “Incantesimo dell’Amore”, Maison di gioielli Salvini, Milano
2006 AltaModa AltaRoma, Auditorium Parco della Musica, Roma ideazione e ricamo dell’abito Gioiello - assistente di Franco Ciambella
2008 “Trasformazioni”, Art Gallery Bistrot Garden Grove, Roma, installazione di creazioni proprie
2012 Mostra personale di installazioni, presso WI FI Art, Circolo degli Artisti, Roma, Curatore Pier Paolo Cannistraci
2012 “BebéBangBang”, mostra personale, presso MATERIA Showroom, Roma, Curatori Riccardo Campa e Stefano Donati
2012 “Un non so che”, mostra collettiva, presso Palazzo Farnese, Tuscania (VT), Curatori Gianfranco e Stefano Scriboni
2013 Mostra collettiva, presso Galleria “Il Cavallino”, Tuscania (VT), Curatore X.o.
2015 Esposizione per. dell’opera “BebéBangBang” presso il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, Roma, Cur. Giorgio De Finis
2015 1° premio Medusa Aurea, dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna, in Roma, nella sezione Scultura, con l’opera “C5-C7”.
2016 Progettazione e realizzazione opera “la Muerte Borracha”, in esposizione permanente presso Inofficina a Roma.
2017 Esposizione come special guest in occasione del RAW 2017 (Rome Art week) alla mostra personale “Mannequin” di Angelo Savarese.
2017 Partecipazione alla mostra collettiva “Flusso di Linfa” presso la galleria Pavart (curatore Velia Littera)
2017 Realizzazione video art project dal titolo “R_Esisto” per la giornata nazionale contro il Femminicidio. https://youtu.be/Qfj28sAYt7A
2017 Intervento e mostra personale al convegno contro la violenza sulle donne “Parlami di te” presso il Forum Center di Roma
2018 Realizzazione di una scultura urbana per il nuovo Parco Giochi di Amatrice “Don MInozzi” BONADEA_2018
2018 Intervento come relatrice, insieme all’artista Carlo Gori per una giornata speciale sull’arte presso scuola di quartiere a Tor Sapienza.
2018 Doppia personale RO_MA mostra di Scultura e Fotografia in occasione di RAW 2018 presso galleria Pavart
2018 Mostra collettiva presso la Galleria Pavart, in Roma.
2018 La scultura “R_esisto” viene battuta ad un asta di beneficienza di Christie’s e venduta.
2019 Presentazione libro “L’arte Incontra il Gioco” ad Amatrice in qualità di artista facente parte del progetto d’arte del parco giochi di Amatrice.
2019 La scultura “R_esistenza” entra nella collezione privata A.V. Home Gallery, Roma.
2019 HOMING, mostra collettiva presso Teatro Vascello in occasione di R.A.W. 2019
2019 LE SULTURE DI ROBERTA MORZETTI, mostra personale, Martivs Private Suites, Roma
2020 SKIN_20, mostra personale di scultura, galleria Pavarr, Roma. Video https://youtu.be/H0vmtvQ7th8
TECNICA
Sculture bianche e/o nere realizzate in tecnica mista partendo dal negativo di calchi di corpi e/o oggetti lavorati con resina, fiamma ossidrica, acrilico, ferro e materiali vari. L’artista parte sempre da un concetto filosofico/estetico a cui inizialmente da forma disegnando una serie di bozzetti stilizzati che rappresentano lo scheletro di partenza dell’opera stessa.
Accesso libero


Evento su invito


2 appuntamenti
Accesso libero


1 appuntamenti
Accesso libero


1 appuntamenti
Accesso libero


Accesso libero


2 appuntamenti
Accesso libero


1 appuntamenti
Accesso libero

