Waseem Emam è un artista visivo nato al Cairo nel 1981. È membro della Egyptian Photographic Society (EPS) e dell'Arab Photographers Union (UAP). Sostiene la campagna Taa Marbouta, la più grande iniziativa per l'emancipazione delle donne egiziane. Ha partecipato a mostre locali e internazionali, vincendo numerosi premi e riconoscimenti. Il concettualismo delle opere di Waseem Emam si ispira principalmente alla realtà sociale locale di carattere orientale, ma anche alle problematiche femminili globali. Queste problematiche sono portatrici di concetti sociali in cui le donne sono discriminate e persino costrette a sopportare molti fardelli che ne ostacolano lo sviluppo e le mantengono sotto pressione. Tuttavia, se le opere di Waseem Emam trasmettono in apparenza una sorta di audacia e liberazione, nonostante ciò, possiamo scoprire che è sempre entusiasta di affrontare alcuni di quei problemi sociali che vengono tenuti nascosti con il pretesto della timidezza e delle usanze e tradizioni della società. Infatti, la sua opera incoraggia il dialogo e la discussione sui diritti delle donne e sulla parità di genere, trovando sempre passaggi sicuri e risolutivi all'interno di quelle mura che circondano l'intero argomento.
Video
