Stefano La Rocca @ Rome Art Week
Stefano La Rocca
Dati e contatti

Stefano La Rocca è nato a Roma il giorno 11/04/70.

Dopo 15 anni di successo come architetto (dedicato alle costruzioni bio-ecologiche sugli alberi-www.lacasasullalbero.it) e 5 come skipper, lascia Roma per realizzare i sogni dimenticati del viaggio e della pittura. Da 15 anni si dedica alla pittura e all'organizzazione di eventi legati all'arte, alla musica, alla cultura e alla cucina-nutrizione sana e curativa. Ha partecipato a numerosi concorsi e mostre in Italia, nelle Isole Canarie, in Messico, in Guatemala e in Colombia, dove ha un dipinto “Live” (come peraltro è successo molte altre volte) conservato in un museo (casa-museo d'arte e cultura "The Presentation", Cartagena). In viaggio ha eseguito numerosi murales in Messico e in Guatemala. Negli ultimi 2 anni ha cambiato anche la destinazione dei sui viaggi, passando per Cina, Hong Kong, Corea, Bali e Tailandia. Negli ultimi 2 posti ha fatto eventi di interazione e mostre. Il prossimo inverno sono in programma esposizioni ed eventi in luoghi strategici di Bangkok.


L'opera dell'artista è quasi sempre configurata come esperimenti di studio e ricerca di nuovo linguaggio e di stili diversi e quindi risulta essere molto differenziata, e sempre in cambiamento, cosicche spazia dal bianco e nero al colore, e nel tempo si allontana dal puramente descrittivo ed approda all’astrato o a vie di mezzo, alcune volte ad usando resina, plastica, sabbia, colla acrilica e supporti di differenti materiali come legno, vinile e cartone.


Il primo periodo, caratterizzato da sagome e prospettive in acrilico bianco e nero, è configurato come una ricerca del punto di vista dell’osservatore, nel senso di forzare lo spettatore ad immaginare protagonisti e prospettive soggettive. Come abbaiati dal sole, e dal contrasto luce-ombra, siamo costretti a socchiudere gli occhi per ridefinire-rielaborare l’immagine: è per questo che la prima expo di questa ricerca sarà chiamata INDEFINITO e culminerà con un lavoro che quasi sempre induce a definire un proprio punto di vista. Un lavoro molto influenzato da architettura, grafica e fumetto.

In seguito, inizia la ricerca del colore, dove è preponderante il tema del blu cangiante e riflettente dell’acqua del mare. Molto più tardi sarà proseguito nell’esposizione collettiva organizzata dello stesso che sarà chiamata VOLVER-A-MAR.


Un terzo periodo si caratterizza per essere totalmente libera e si presenta con lavori in bianco e nero, grafite, acrilici, tempere, acquarelli, smalti, pittura per parete, olio, con spatola pennelli, mani e stracci, spaziando entro vari stili, e per questo un'altra esposizione importante si chiamerà ALLA DERIVA e la seguente LA DIVERSITA’ E’ RICCHEZZA.


L’ultimo periodo racconta di una ricerca ancora più libera, una sottile tendenza all’astratto o un misto tra l’astratto e il descrittivo, che pero in fondo riprende e si connette alla direzione iniziale, anche con differenti risultati: ossia, è sempre l’osservatore-spettatore il protagonista, che deve dare la sua personale interpretazione dell’immagine, ed è sempre meraviglioso ed interessante quando racconta e rivela cio che vede, impressioni e spesso anche storie differenti, cosi come venendo da esperienze differenti, quello che viviamo e puramente soggettivo, e quello che vedremo sarà il riflesso di noi stessi, ogniuno con la sua esperienza personale che ci differenzia e ci insegna il valore dell’empatia.


Da notare, infine, i molti esperimenti cominciati 14 anni or sono, di JAM-PAINTING, di collaborazioni con altri artisti o di improvvisazioni con gente nella strada, come l’evento SLOW DOWN in Costa Rica, o COMP-ARTE, volti alla ricerca dell’armonia della totalità di un gruppo ed alla partecipazione.


Eventi a Rome Art Week
L’arte crea dipendenza (e non vogliamo la cura)
22-29 Ott 2025
Questa mostra è per chi non concepisce la propria vita senza creare, per chi vive l’arte come dipendenza sana e irresistibile.Raccontato attraverso le opere della collettiva
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 22 Ott 2025 | 19:00-21:30
Organizzatore Craving Art - Art Gallery
Mostra
Craving Art - Art Gallery
Via Casperia, 33
INTER•AZIONE
25 Ott 2025 | 17:00-22:30
INTER●AZIONE – Jam Painting condotto da Stefano La Rocca. Sabato 25 ottobre, dal 17. Un’unica tela, decine di mani, un solo respiro. Dipingi con noi, porta a casa un frammento dell’opera collettiva. Arte, condivisione e aperitivo: perché l’arte
Accesso libero
Organizzatore Craving Art - Art Gallery
Evento
Craving Art - Art Gallery
Via Casperia, 33
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top