Anastasia Norenko
Anastasia Norenko classe 1994, si laurea in pittura all’Accademia di belle arti di Roma nel 2024. E’ una pittrice paesaggista che lavora en plein air. Collabora con le gallerie Von Buren Gallery di Roma e Ufofabrik di Moena (TN). Ama John Contable
Dati e contatti

Anastasia Norenko è una pittrice paesaggista ucraina naturalizzata italiana, nata a Zolotonosha nel 1994.

Grazie alle borse di studio ricevute dal progetto europeo Eu4Art, studia per lunghi periodi nelle accademie di belle arti di Dresda (HfBK) e Budapest (MKE)

Si laurea a malincuore nel 2024 presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, conseguendo una laurea in pittura con il relatore Vincenzo Scolamiero.

Nello stesso anno 2024 Anastasia organizza la Festa Triste, evento cardine della propria maturazione artistica. Oltre al pratico rito della rasatura di testa, l’artista si sposa con la Pittura promettendo ad essa, come in un vero matrimonio, fedeltà e unione fino alla propria morte.

Il lavoro artistico della Norenko è strettamente legato alla pittura come protesta implicita o atto di resistenza contro l’onnipresente intervento della tecnologia nelle pratiche artistiche contemporanee, su cui ci invita a riflettere. La sua attività pittorica è basata sulla secolare pratica della pittura en plein air, attraverso la quale esprime il suo profondo rapporto con la natura e il paesaggio, includendo spesso figure dipinte dal vero o nate direttamente dalla sua fantasia.

Nel 2025 Anastasia si convince di avere lo spirito di John Constable

Attualmente collabora con le gallerie Von Buren Gallery di Roma e Ufofabrik di Moena (TN) lavorando nel proprio studio a Roma, nel quartiere Pigneto.

 

Fra le mostre più recenti si ricordano:

Mostra personale “Di propria Natura” Ufofabrik Contemporary Art Gallery, Moena (TN) (2025)

Finalista premio Fondazione Montanaro, Casamassima (BA) (2025)

Esposizione in fiera Cremona Art Fair con Ufofabrik (2025)

Esposizione in fiera Roma Arte in Nuvola con Mucciaccia Gallery Project (2024)

Mostra collettiva “Chiamata alle arti” presso L’Istituto Culturale Italiano di New York (2024);

 

Mostra collettiva come finalista del premio Terna, Palazzo delle Esposizioni, Roma (2024)

 

Mostra collettiva “Let your star Shine” presso la Galleria dell’Accademia di Budapest, Ungheria (2024);

 

Mostra collettiva presso la Galleria delle arti Galleria, Roma (2024).


Questo partecipante ancora non ha organizzato un evento o una mostra in questa edizione oppure non è stato inserito all'interno di un evento o mostra organizzato da un altro partecipante.
Eventi a Rome Art Week
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top