Identità in cammino – Percorso d’arte a Garbatella
Tour nella Garbatella storica, a cura di Patrizia Genovesi, alla scoperta delle gallerie del distretto artistico DAI. Un percorso tra architettura, arte e identità nel cuore di uno dei quartieri più iconici di Roma.
Per visualizzare le mappe bisogna accettare i cookies

Tour DAI – Identità, memoria, confine

Un percorso d’arte a piedi nel cuore della Garbatella storica
Durata: 2 ore
A cura di Patrizia Genovesi
Con la partecipazione di Spiritree e Sandra Gianesini

Il tour si svolge nel contesto del Distretto Arte Immagine (DAI), rete di gallerie e spazi indipendenti nati nel cuore della Garbatella storica, quartiere profondamente legato all’identità urbana e alla cultura visiva.

 

Il percorso inizia con Spiritree, in Piazza Vallauri 5,  laboratorio attivo dal 1987, fondato da Carol Hendrickson e Marco Giammetti, che unisce arti visive, teatro gestuale e scultura in cartapesta. La mostra “Confini” riflette sul confine come limite o possibilità, sull’arte come argine all’odio e alla sopraffazione. La Bottega di Spiritree è anche un luogo di formazione e co-creazione attraverso pratiche artistiche condivise.

Seconda tappa: l’atelier di Sandra Gianesini, artista svizzera residente a Roma. La sua mostra, "Intrecci", esplora il legame tra memoria e futuro attraverso paesaggi frammentati e tessiture di carta, trasformate in materia viva. Un viaggio sensoriale e poetico.

 

L’ultima tappa del tour sarà L’Open Studio Gallery di Patrizia Genovesi, in Via di Villa Belardi 18, spazio curatoriale e luogo di ricerca interdisciplinare tra arte, immagine e pensiero. Qui si potrà visitare IDENTITY, installazione multimediale che affronta il tema dell’identità attraverso tre sezioni: Architetture: la città giardinoNuove forme del vivere e Identità algoritmica. Un’esperienza immersiva tra fotografia, video, narrazione sonora e interazione, che mette in dialogo lo spazio urbano, la progettazione contemporanea e la visione digitale del sé.

Il tour si sviluppa a piedi, tra lotti, cortili e scorci della Garbatella storica. Un’occasione per vivere il quartiere come luogo d’arte, memoria e costruzione dell’identità.


Riferimenti

 

Appuntamento: ore 17:15 davanti Spiritree, in Piazza Vallauri 5 - Roma

www.patriziagenovesi.com
Per informazioni: openstudiogallery.pg@proton.me

DAI

Nel cuore di Garbatella, storico quartiere romano nato all’inizio del Novecento secondo il modello della città giardino, prende vita DAI – Distretto di Arte Immagine, un progetto che intreccia memoria urbana e contemporaneità creativa. In un contesto di oltre 43.000 abitanti, Garbatella si è trasformata in un vivace ecosistema culturale, diventando punto di riferimento per artisti, gallerie, università e una movida serale in continua evoluzione.

DAI nasce proprio da questo terreno fertile, come risposta organica a una vocazione già viva nel tessuto sociale e architettonico del quartiere. Legando molte delle gallerie presenti sul territorio, il Distretto promuove la cultura visiva attraverso progetti collettivi, esposizioni diffuse e sinergie tra spazi indipendenti e istituzioni.

Non si limita a essere un contenitore: DAI è un motore, un catalizzatore di iniziative locali e internazionali, che coinvolge la cittadinanza e apre dialoghi tra artisti e pubblico.

Nel solco della Garbatella originaria – pensata come città ideale a misura d’uomo – DAI ne rinnova lo spirito, trasformando l’arte in uno strumento di coesione, identità e apertura. Una piattaforma dinamica dove l’immagine diventa linguaggio comune e il quartiere, una galleria a cielo aperto.

 
 

Tappe del tour
To top