Il Centro d’Informazione Culturale “Lavatoio Contumaciale” è stato ideato e fondato, nel 1974, dall’artista Tomaso Binga (nome d’arte di Bianca Pucciarelli in Menna), con
la collaborazione del marito Filiberto Menna, critico d’arte, e dei soci fondatori Sergio Bergami, Fabio Bucciano, Ugo Cianciullo, Costantino Dardi, Giovanna Davia, Aldo
Falivena, Modestino Fusco, Giovanni Gazzara, Mauro Lucaferri, Achille Mango e Lidia Pucciarelli, che, con le proprie competenze, hanno dato un contributo fattivo alla sua
realizzazione.
Esso si è costituito in Associazione al Femminile nel 1980 con i soci: Pierina Bachini, Adriana Cian, Iole Cianciullo, Carla Consiglio, Maria Teresa Consolo, Goldi Petzenbaum,
Bianca Pucciarelli, Lidia Pucciarelli.
...
Il Centro ha sede a Roma, in piazza Perin del Vaga 4, nel quartiere del Lungo Tevere Flaminio a ridosso del fiume, ed è ubicato, all’interno di uno splendido palazzo di edilizia
economica del 1926, nel locale di un ex “lavatoio contumaciale” o “a distanza” (cioè un luogo dove venivano lavati e bolliti i panni delle malattie infettive), da cui ha assunto
emblematicamente il nome.
L’interno del locale, ristrutturato nel ’74 su progetto dell’architetto Costantino Dardi, si presenta diviso in due ambienti da un “muro/scultura”, dal quale è stato tratto l’attuale
logo dell’associazione.
Negli anni più recenti, alla sede principale di piazza Perin del Vaga è stata associata una nuova struttura, denominata “Archivio Menna/Binga”, situata sempre a Roma, in
via dei Monti di Pietralata 16, che dispone di più ampi locali e che viene utilizzata per manifestazioni di più ampio respiro.
...
Luogo d’incontro e di aggregazione culturale, il Lavatoio Contumaciale ha svolto, in questi trenta anni, una intensa attività, promuovendo, sin dall’inizio, manifestazioni e
dibattiti sui diversi temi dell’attualità, della letteratura, della poesia, delle arti visive, del teatro, del cinema e dei nuovi media.
Il Centro ha spesso organizzato le sue manifestazioni con la collaborazione di altre Associazioni Culturali o Enti rilevanti; si citano, tra essi, Filmcritica, rassegne di film
d’essay (1974-1981), Photogrammatica, il mese della fotografia a Roma (1992-1997), MUSIS, Museo della Scienza e della Informazione Scientifica, dell’Università la Sapienza
di Roma, settimane della cultura scientifica italiana ed europea (1997-2004), RomaPoesia,rassegna internazionale di poesia (2003-2004).
Inoltre, ha organizzato convegni e mostre con centri culturali, gallerie ed Accademie di Belle Arti sia in Italia che all’estero, tra cui: Associazione Italia-Cina, De Florio
Arte, Paso Doble, Electronìe d’Arte, Il Fotogramma, Associazione Italo-Danese Future Culture, La Camera Verde, Progetto, Galleria Elio Rumma, Spazio Artecom, La Piramide
Cestia, Officina delle Immagini di: Roma; ed ancora il Museo Nuova Era di Bari, Circolo Culturale Jesino Massimo Ferretti, la Gallerìe Satellite di Parigi, il Laboratorio
di Teramo, Le Giubbe Rosse di Firenze, Angelus Novus di L’Aquila, Il Gabbiano di La Spezia, Ixidem di Venezia Mestre, Department of Art and Fashion, University of Central
Lancashire Preston – Egland, le Accademie di Belle Arti di Roma e di Frosinone.
Negli ultimi anni, il Centro ha stretto un sodalizio con altri cinque centri culturali della città, costituendo il C.R.R.A.C. (Centri Romani Ricerca Arte Contemporanea.)
Da ultimo, si citano le collaborazioni più recenti con le Case Editrici Le Impronte degli Uccelli (1998-2003), Il Filo (2003-2004), e il Gruppo Itinerante Maratona di
Poeti (2003-2004) tutti di Roma, che hanno dato al Centro la possibilità di incontrare un pubblico nuovo e più giovane aperto all’indagine sulle nuove sperimentazioni
determinate dalla rapida e continua evoluzione dei mezzi di comunicazione.
Eventi a Rome Art Week
RAW2022
Accesso libero
Vernissage Sabato 08 Ott 2022 | 18:00-21:00
Accesso libero
RAW2021
Accesso libero
Vernissage Mercoledì 20 Ott 2021 | 18:00-21:00
Accesso libero
RAW2020
Evento su prenotazione
Vernissage Lunedì 26 Ott 2020 | 18:30
Evento su prenotazione
Vernissage Lunedì 26 Ott 2020 | 18:30
Art Night
Accesso libero
Art Night
Accesso libero