Nikolas (nato nel 1961 ad Atene, Grecia) è uno scultore greco che sin da giovanissimo si è immerso nel mondo dell'arte e del cinema, fino a scoprire la sua passione per la scultura. Il suo studio si trova sull'isola greca di Spetses, dove produce ed espone alcune delle sue opere. La sua pratica artistica consiste principalmente nella realizzazione di sculture minimaliste, solitamente in bronzo, legno o marmo, che spaziano da pezzi unici di grandi dimensioni per esterni a piccoli oggetti in edizione limitata. La sua opera abbraccia figure umane, mitologia e fantasia. Le figure, ispirate alla storia greca o ai miti extraterrestri, sono solitamente ricoperte da varie patine, come esperimento per comprendere come la stessa opera possa essere percepita in modi diversi dallo spettatore.
Nikolas è profondamente preoccupato per la posizione della razza umana in un futuro definito dall'apprendimento automatico e dalla nostra coesistenza con androidi e cyborg. Il suo lavoro è, quindi, un'espressione delle sue convinzioni e dei suoi sentimenti per il futuro dell'umanità. Le sue sculture sono anche influenzate dai paesi dei quattro continenti in cui ha vissuto nel corso della sua vita. “Ovunque io viaggi, assorbo e elaboro sempre il modo in cui le persone interagiscono con il loro mondo, specialmente nei luoghi al di fuori del canone occidentale di vita e di pensiero”, afferma l'artista. Ecco perché, oltre alla storia e alla mitologia, nelle sue opere sono spesso incorporati elementi provenienti dalle popolazioni indigene.
Secondo l'artista: “Sono le sfide costantemente presenti, quando lavoro con materiali duri, che mi spingono a esplorare nuovi metodi e tecniche innovative, nel mio sforzo di realizzare le mie idee su piccola, media e grande scala”.
INFORMAZIONI