La cerimonia conclude l’edizione del Premio dedicato a Volturno Morani (1932–2004), caposcuola del Neocostruttivismo Spaziale, e celebra l’esito di un percorso di ricerca artistica e spirituale ispirato al tema “La Quinta Dimensione”. Le dieci opere finaliste, selezionate tra candidature provenienti da diverse nazioni e generazioni, testimoniano l’attualità del dialogo tra arte, scienza e fede: un’indagine in cui l’Amore diventa variabile capace di connettere spazio, tempo e cosmo, nel solco della visione moraniana.
La serata prevede l’introduzione al Premio e alla sua storia, gli interventi della Giuria tecnica e della Famiglia Morani, la presentazione del catalogo con le opere selezionate e la proclamazione dell’artista vincitore. Il conferimento del Premio Acquisto di € 2.000 avverrà dopo lo scrutinio congiunto dei giudizi della Giuria e dei pareri raccolti dal voto popolare. L’opera premiata entrerà nella collezione permanente della Pinacoteca Morani – Salone del Cosmo, come testimonianza viva della continuità della Scuola del Neocostruttivismo Spaziale.
La cerimonia vuole essere non solo un momento di riconoscimento, ma anche un invito alla riflessione: sulle forme, i simboli e i cromatismi che definiscono il linguaggio neocostruttivista; sulla spinta anticipatrice dell’arte rispetto alla conoscenza scientifica; e sulla capacità dell’atto creativo di proiettarsi oltre le coordinate note, verso quell’orizzonte polidimensionale che Morani ha indicato con coraggio e coerenza.