En Plein Air | 25 Ott 2025 | Rome Art Week

En Plein Air

Giovanni Lauricella è presente come Curatore in Rome Art per l'evento allo studio di Laura Grosso En Plein Air , dipingere la luce. Sarà l'evento conclusivo di alcune giornate di pittura su cavalletto a ritrarre la ridente natura di Vetralla.

Giovanni Lauricella è presente come Curatore in Rome Art 

per l'evento allo studio di Laura Grosso    En Plein Air  , dipingere la luce. 

 Sarà l'evento conclusivo di alcune giornate di pittura su cavalletto a ritrarre la ridente natura di Vetralla.  In occasione di RAW gli artisti partecipanti li ritroveremo esposti nello studio di Laura Grosso nella giornata di sabato 25 ottobre via Suvereto 30.

 

 

En plein air per dipingere la luce

è la giornata culminate dedicata alla pittura en plein air che c'è stata a Vetralla pochi giorni fa.

 

                                       La locuzione francese *en plein air*, che si traduce letteralmente come "all'aria aperta", indica una tecnica pittorica che consiste nel dipingere all'aperto per cogliere le sottili sfumature di luce che influenzano ogni dettaglio del paesaggio.

 

Uno degli obiettivi principali di questa pratica è catturare l'essenza autentica della realtà, poiché si basa sull'osservazione diretta del mondo circostante. Sebbene fosse particolarmente in voga durante il XIX secolo in Europa, questa tecnica è stata adottata soprattutto dagli impressionisti, diventando un tratto distintivo del loro stile.

 

I precursori della pittura *en plein air* includono Leonardo da Vinci, che sosteneva di dipingere solo ciò che osservava, e successivamente artisti come Pierre-Henri de Valenciennes e Thomas Jones, i quali abbozzavano gli effetti di luce su piccoli fogli di carta con tecniche a olio, per poi trasferirli sulle tele.

 

Gli iniziatori di questa pratica si possono riconoscere nei pittori romantici inglesi, mentre in Italia furono i macchiaioli a sviluppare modalità simili. La tecnica venne ulteriormente affinata dagli impressionisti, nonostante diversi studiosi ne attribuiscano la vera paternità alla scuola di Barbizon e a Gustave Courbet, quest'ultimo tra i primi a definirne i principi fondamentali.

 

Durante il periodo del Decadentismo, tuttavia, la pittura *en plein air* perse progressivamente importanza, poiché l'interesse artistico si spostò dalla rappresentazione diretta della natura verso un'indagine più profonda sull'interiorità e sul mistero.

 

Tra i più celebri artisti che realizzarono dipinti en plein air si annoverano Manet, Monet, Filippini, Cézanne, Renoir, Pissarro, Van Gogh, Camille Corot, Théodore Rousseau, Constant Troyon, Charles-François Daubigny, Berthe Morisot, William Turner, John Constable e William Holman Hunt. Con l'avvento della fotografia, infatti, divenne fondamentale rappresentare ciò che la macchina fotografica non era in grado di catturare. L'obiettivo non era più riprodurre una rappresentazione perfetta della realtà, bensì trasmettere le emozioni che il paesaggio ispirava attraverso rapide pennellate capaci di coglierne l'essenza.

 

 

Giovanni Lauricella is listed as Curator in Rome Art Directory

 

 

 

 

@giovannil @romeartdirectory

#romeartdirectory #artist #painting #artwork #abstractart #artgallery #artoftheday #artistsoninstagram #artcollector #fineart #arte #drawing #contemporarypainting #abstractpainting #contemporaryartist #artlovers #art #contemporaryart #artexhibition #artcollectors #artcurator #artshow #event #artlovers

 

https://romeartdirectory.com/it/curatori/?code=KTHCML

Organizzatori
Artisti
Curatori

To top