Mostra delle opere degli artisti:Antonella Cappuccio, Maupal, Grazia Menna,Mauro Molinari e Valter Sambucini
Questa ricerca visuo-spaziale è finalizzata ad aprire un ampio dibattito sul contemporaneo e ambiguo culto dell’infanzia. Gli artisti rappresentano la “possibile conoscenza del corpo”, proprio e di quello sociale, doppiamente concreta ed immaginaria della sua raffigurazione sotto forma di giocattolo: giocattolo ricordato o desiderato, amato oppure odiato, perduto, temuto o terrificante, infine sognato in quanto oggetto di identificazione e personificato sotto forma di storia.
Un appuntamento idoneo a viaggiare in una dimensione diversa dall’entusiasmo consumistico, facendo tornare la ricorrenza del Natale a contatto con il contesto ed il significato di una festa della ri-nascita ad opera delle figure archetipiche che sempre hanno sostenuto l’immaginario magico del bambino, prima ma anche durante la grande invasione degli oggetti-merce.
Inaugurazione 2 dicembre 2023, ore 17,30
Associazione Culturale “Lavatoio Contumaciale” Piazza Perin del Vaga 4 - Roma
Presentazione della curatrice del progetto - Carla Guidi, giornalista e critica d’arte
Intervento del sociologo e giornalista Pietro Zocconali Presidente ANS (Associazione Nazionale Sociologi)
Servizio TV e stampa a cura di MONOLITE Notizie https://www.monolitenotizie.it/ - Ingresso libero
Durata della mostra dal 2 al 16 dicembre 2023; prevista una serata RAW il 15 dicembre
Altri giorni dal martedì al sabato dalle 18 alle 20 su prenotazione, da effettuarsi almeno il giorno antecedente alla richiesta tramite mail a: - carlaguidi@libero.it , oppure info@archiviotomasobinga.it