L’American Academy in Rome presenta la prima mostra dedicata all'influenza e allo spirito di avanguardia di un gruppo di donne che, agli inizi del Novecento, hanno contribuito a documentare l'archeologia e i suoi paesaggi da nuovi punti di vista.
In mostra dal 14 maggio al 9 novembre, Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape celebra esploratrici, archeologhe e viaggiatrici che hanno adottato il mezzo fotografico per documentare gli scavi che stavano conducendo a nuove importanti scoperte sull'antichità e sulle radicali trasformazioni dell'Italia in quel periodo. I costumi sociali dell’epoca limitavano la partecipazione delle donne ad attività culturali e scientifiche come l'archeologia, ma l’Accademia porta alla luce come questo gruppo di donne americane, britanniche e italiane abbiano usato la fotografia come strumento per comprendere il passato e interpretare le trasformazioni sociali e politiche del loro tempo.
Dalla celebre archeologa Esther Boise Van Deman alle meno conosciute sorelle Bulwer, le donne il cui lavoro è messo in luce in questa mostra attestano un impegno nel far progredire la nostra comprensione del mondo antico che continua a ispirare i borsisti e i residenti dell'Accademia anche oggi. – ha dichiarato Peter N. Miller, Presidente dell'American Academy in Rome.
Le figure protagoniste della mostra sono Esther Boise Van Deman (1862–1937), Marion Elizabeth Blake (1892–1961), le sorelle Agnes (1856–1940) e Dora (1864–1948) Bulwer, Gertrude Bell (1868–1926), Maria Ponti Pasolini (1856–1938).
Esther Boise Van Deman (1862–1937) – Archeologa americana specializzata nell’architettura romana che ha aperto la strada allo studio delle antiche tecniche di costruzione per datare gli edifici romani in tutto il Mediterraneo. È stata borsista dell’American School of Classical Studies di Roma (1909) ed è nota per le sue ricerche sulla Casa delle Vestali nel Foro Romano e per gli studi sul calcestruzzo rivestito di mattoni, la principale tecnica di costruzione della Roma imperiale.
Marion Elizabeth Blake (1892–1961) – Professoressa americana di Lingue Classiche e borsista dell'American Academy in Rome (1925), ha ereditato le ricerche di Esther Van Deman sulle antiche tecniche costruttive romane, svolgendo un ruolo chiave nello sviluppo della storia architettonica di quel mondo. Women and Ruins espone le sue fotografie di monumenti e paesaggi della città.
Le sorelle Bulwer, Agnes (1856–1940) e Dora (1864–1948) – Di origini britanniche, impegnate nella