Una micro galleria urbana, visibile solo dalla strada.
Un metro cubo che si trasforma, di volta in volta, in vetrina per l’arte contemporanea.
Chi passa può fermarsi, osservare senza essere osservato, nel proprio tempo, nel proprio silenzio.
Nessun filtro. Nessuna mediazione.
Solo il pensiero e un’opera.
Per RAW 2025 lo spazio ospita “L’Albero d’Ulivo” del Collettivo FX, un intervento dal forte valore simbolico, realizzato sulla parete di un edificio di Tuwani, a Masafer Yatta (Palestina).
Grazie al Diritto d’Autore italiano, l’opera è tutelata anche a migliaia di chilometri di distanza: la sua presenza diventa presidio artistico e giuridico, parte di una rete che, con il supporto di avvocati e attivisti, si oppone alla demolizione.
Un gesto creativo che attraversa i confini per resistere.
