L’opera di Lucia Romualdi, artista che ha saputo intrecciare la ricerca visiva con la dimensione musicale, è al centro di questo appuntamento promosso dall’Archivio Lucia Romualdi. Fin dagli anni ’90 le sue installazioni, partiture di luce in dialogo con la musica, hanno aperto nuovi percorsi nell’arte contemporanea italiana. A presentarle saranno le voci di Fausto Sebastiani e Angelica Speroni, in un dialogo vivo e personale.
A seguire sarà la chitarra di Stefano Cardi a dialogare con le immagini dell’artista, riproponendo un movimento dell’opera Codice C (Romualdi e Sebastiani), oltre ad alcuni altri brani del Novecento.
Venerdì 24 ottobre 2025, ore 17.30
Chiesa di San Girolamo della Carità, via di Monserrato, Roma
Intervengono
Fausto Sebastiani e Angelica Speroni, in dialogo
Stefano Cardi, chitarra
Musiche di: Luciano Berio, Victor Young, Ennio Morricone, F. "Jerry Roll" Morton, Mauro Cardi, Carlos Guastavino, Fausto Sebastiani, Charles C. Converse
Codice C
costellazioni luminose e musicali per 1 proiettore digitale, chitarre e nastro di Fausto Sebastiani e Lucia Romualdi; Stefano Cardi, chitarre
Fausto Sebastiani, partitura per chitarra, chitarra elettrica e nastro, realizzato presso l’Edison Studio di Roma e il LIPM di Buenos Aires (1995), tempo 18’
Lucia Romualdi, partitura per 81x10x23 dias (1623) e 13 proiettori (1995), tempo 18’09”, nuova trascrizione per 1 proiettore digitale (2025), a cura di Angelica Speroni, video Luca Loiacono. Prima assoluta Progetto Musica 95, Acquario Romano, Roma 1995
Recentemente è stato riproposto nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara in occasione del festival miXXer 2025.
Si ringrazia vivamente Don Michele Díaz, Rettore della chiesa di San Girolamo della Carità, per la generosa ospitalità.