RAP TRIBU' di Chiara Rapaccini

RAP TRIBÙ è una mostra antologica di Chiara Rapaccini, in arte RAP. Espone sculture, disegni e oggetti che raccontano con ironia e delicatezza il mondo affettivo. Personaggi buffi e imperfetti popolano la sua tribù immaginaria, ironica e colorata.

Chiara Rapaccini “RAP”, fiorentina, vive a Roma, dove ha la cattedra di Illustrazione allo IED. Pittrice, scultrice, illustratrice e scrittrice, ha pubblicato molti libri per ragazzi e non, oltre ad aver collaborato con diversi giornali. Con Monicelli nel 2008 ha scritto e realizzato il documentario “Vicino al Colosseo c’è Monti”. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo, da New York a Buenos Aires, Tokyo, L'Avana, Parigi. Con le sue vignette satiriche “Amori Sfigati” ha vinto il premio “Andrea Pazienza” come migliore autrice web. Nel 2019 ha realizzato per Rai Storia il documentario “AMORI DI LATTA - incontri ravvicinati con i teen-agers”, per la regia di Graziano Conversano, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella Città”. Nel 2023 è uscito il suo ultimo libro MIO AMATO BELZEBÙ – L’amara dolce vita con Monicelli e compagnia (Giunti Editore), con cui ha vinto il Premio Afrodite. Nel 2024 ha vinto il Premio Bertoldo per la Satira e l’Umorismo.

RAP TRIBÙ è una mostra antologica di Chiara Rapaccini, in arte RAP, artista poliedrica e voce splendidamente eccentrica dell’arte contemporanea italiana. L’esposizione raccoglie una selezione di opere che attraversano il suo universo creativo: sculture, disegni, libri, oggetti di arredamento, scatole che raccontano con ironia, delicatezza e provocazione il mondo affettivo e relazionale in tutte le sue sfumature. I protagonisti di RAP TRIBÙ sono figure buffe, colorate, fragili, a volte grottesche, che vivono in un microcosmo affettuosamente disordinato, dove anche le imperfezioni diventano segni di riconoscimento. Un’occasione per lasciarsi coinvolgere dalla creatività di RAP e per entrare, con un sorriso, nella sua tribù immaginaria.

 
Organizzatori
Artisti
Strutture

To top