ADRIANO DI GIACOMO

Presenta con il titolo di “Depositi d’autore: l’arte accessibile” una ricognizione random, affidata alla curatela e alla presentazione critica di Francesca Tuscano, di opere varie, sculture, pitture, polimaterici e disegni, conservate nello Studio

  Con il titolo di “Depositi d’autore: l’arte accessibile” si presenta una ricognizione random, affidata alla curatela e alla presentazione critica di Francesca Tuscano, di opere varie, sculture, pitture, polimaterici e disegni, conservate da alcuni anni nello spazio dell’Archivio di Studio Poerio.

 

  Come nota nel suo testo Francesca Tuscano, “Con la mostra “Depositi d’autore: l’arte accessibile” si è voluto porre l’accento sul rapporto di Di Giacomo con i luoghi della sperimentazione artistica e, contemporaneamente, sugli aspetti della sua ricerca legati ad una rilettura del contesto urbano, in cui la struttura architettonica è data da volumi ricomponibili, come frammenti o tasselli dell’abitare.” 

 

  Ad apertura della tredicesima stagione espositiva, in mostra anche i Cataloghi, Quaderni e Libri    d’artista dalla Collezione Storie Contemporanee realizzati nel 2023/24 sia per le installazioni collettive “Mail Art”, “…a divinar plutone in aquario.. “, “Anima / Animus - Le nozze di Éros e Psyché” che per le personali e gli eventi degli artisti Adriano Di Giacomo, Gilles Cuomo, Mahsid Mussavi, Béatrice Pasquet, Michiel Blumenthal, Dominique Paravel, Graziella Reggio, Anna Cochetti, Elizabeth Frolet, Annamaria Varriale.

Organizzatori
Curatori
Francesca  Tuscano
Francesca Tuscano

To top