L’artist talk approfondisce i temi al centro della mostra Matière survivante: melanconia della catastrofe, epidermide come superficie di memoria e speranza e la rinascita. Compte-Mergier propone la melanconia non come immobilità, ma come soglia in cui la materia trattiene ferite e possibilità: cicatrice, rigenerazione, mutamento. In questo quadro, la speranza è una pratica concreta, una forma che si fa e si disfa in tempo reale.
La dimostrazione dal vivo svela le fasi del suo processo con il silicone:
-
preparazione delle miscele e additivi;
-
studi di pelle artificiale e texture;
-
colatura, velature, tempi di presa;
-
interventi sulla superficie (tagli, innesti, sutura);
-
dispositivi espositivi e relazione con lo spazio.
A seguire, un momento interattivo: i partecipanti interessati potranno sperimentare alcune fasi semplici del processo per comprendere come la materia costruisca “pelli” che respirano, cicatrizzano e si trasformano.
L’incontro è pensato per curatori, artisti, studenti e pubblico interessato alle pratiche di materialità, installazione e processi.
Durata: 60–75 minuti talk + 30 minuti demo e Q&A.