Mostra del Premio Volturno Morani | 20-25 Ott 2025 | Rome Art Week

Mostra del Premio Volturno Morani

La mostra del Premio Volturno Morani riunisce undici artisti internazionali sul tema “La Quinta Dimensione”, esplorando il dialogo tra arte, scienza e spiritualità nel segno del Neocostruttivismo Spaziale.

La mostra del Premio Internazionale Volturno Morani è un omaggio al Maestro Volturno Morani (1932–2004), fondatore del Neocostruttivismo Spaziale, e un invito a riflettere sul dialogo tra arte, scienza e spiritualità.

A vent’anni dalla scomparsa del Maestro e in occasione della nascita della Pinacoteca Morani presso la Casa Blu di San Prospero, questa edizione del Premio rinnova la missione del movimento da lui fondato: esplorare, attraverso l’arte, il rapporto tra spazio, tempo e dimensione interiore dell’uomo.

Il tema proposto, “La Quinta Dimensione”, invita a considerare l’Amore come forza universale che lega il visibile e l’invisibile, la materia e lo spirito, l’umano e il cosmico. Le opere finaliste testimoniano una pluralità di sguardi che, pur nella diversità dei linguaggi, convergono verso un comune orizzonte di ricerca e trascendenza.

Gli artisti selezionati per questa edizione sono: Tommaso Andreocci, Anna Tonelli, Gianluca Fascetto, Giovanna Marpicati, Osvaldo Tiberti, Cristiano Cavedon, Carlo Dottor, Ingrid Leka, Sebastiano Miduri, Cruciano Nasca e Roberto Faggion.

Attraverso i loro lavori, la mostra si fa percorso visivo e spirituale, in cui il colore, la forma e la luce si trasformano in strumenti di rivelazione, capaci di evocare quella “quinta dimensione” che il Maestro Morani ha intuito e rappresentato nelle sue opere come ponte tra conoscenza e fede.

Questa esposizione segna un nuovo capitolo della Scuola del Neocostruttivismo Spaziale, confermando la vitalità di un pensiero che continua a ispirare e a indicare, nell’arte, la via per costruire il futuro guardando all’infinito.

Organizzatori

To top