Un'occasione per scoprire da vicino la magia della scultura del legno. Un luogo dove la pazienza e la ripetitività dei gesti si combinano per dare vita a opere astratte che evocano forme sinuose, antropomorfe, fluttuanti nello spazio. Il racconto di una tecnica fisica legata a doppio filo con la concentrazione spirituale, dove ogni scultura, plasmata manualmente con sgorbie, scalpelli e mazzuoli, porta con sé l'essenza di un'arte antica trasformata in opere contemporanee.
Le sculture sono un racconto di sensazioni e di introspezione, di delicatezza e di forza, un viaggio emotivo che invita alla riflessione e all'ascolto di sé. Un invito a lasciarsi affascinare da un materiale organico che trasmette autenticità e un forte legame con la natura.