Particolari del Contemporaneo è un progetto che esplora l’identità dell’uomo di oggi attraverso tre immagini di un bozzetto in cartapesta e argilla, volutamente incompleto. La scultura, non ancora definita, diventa metafora di un’umanità in continuo mutamento: l’uomo contemporaneo non è più quello del passato, ma un’entità in divenire, in cerca di nuove forme e significati.
Il tema centrale è l’unicità: i particolari che distinguono ogni individuo non sono solo tratti estetici, ma segni di trasformazioni culturali, sociali e interiori. Ogni frammento della materia evoca la fragilità e al tempo stesso la potenza di un processo creativo che non si conclude mai, come l’evoluzione stessa dell’essere umano.
L’opera invita lo spettatore a interrogarsi: quale volto avrà l’uomo del futuro? Quale strada intraprenderà per restare in linea con la contemporaneità che lo attende? Le tre fotografie diventano così un viaggio nel possibile, un dialogo aperto tra incompiuto e compiuto, tra presente e futuro.