Eleonora De Filippis

Dati e contatti

Storica dell’arte, si specializza con lode in Museologia. Curatrice di mostre d’arte moderna e contemporanea, ha collaborato con diversi musei e istituzioni culturali tra cui il Musée d’Orsay, il Musée des Beaux-Arts de Strasbourg, il MAXXI, il Palazzo delle Esposizioni ed il Museo Nazionale di Palazzo Venezia di Roma.  

Coordina diversi progetti internazionali in partnership con il CNR, l'iCOM, il Ministero della Cultura e il Ministero degli Affari Esteri.

Responsabile per i Rapporti istituzionali di Culturali. Salone per i Beni e le Attività Culturali (Fiera di Roma, 1999, 2000) 

In qualità di free-lance, collabora con diverse testate tra le quali: “Il Messaggero”, “ADNKronos Cultura”, “MuseiOnLine”, “Culturalweb”, “Nuova Museologia” e “Inside the Vatican”.

Nel 2005 diventa consulente scientifico per il Ministero della Cultura e tutor per ILC (Innovative Leadership Community)- Beni Culturali presieduto da Beatrice Trussardi e Martina Mondadori con le quali dà vita ad un ciclo di mostre sulla Net-Web Art e al « Premio per l’arte digitale» presieduto da Vicente Todoli., direttore della Tate Modern. 

Nel 2006 diventa Responsabile della Collezione d’arte della Banca Antonveneta - ABN AMRO per la quale cura la prima catalogazione scientifica dell’intera raccolta d'arte, in gran parte inedita, poi pubblicata nel volume “La Collezione d’arte Antonveneta – Padova (Skira, 2008) ed esposta  alla mostra: “Un patrimonio per la città. La collezione Antonveneta” (Museo civico degli Eremitani, Padova).

General manager presso CORSO440 dal 2013 al 2021, cura oltre 20 mostre personali  ed eventi.  

Come curatrice editoriale pubblica "Edoardo Gellner a Cortina d'Ampezzo" (2022) per Silvana Editoriale e a breve "Cortina 1956" di Massimo Spampani per Marsilio Editori.

Attualmente vive e lavora a Roma dove è curatrice indipendente. 

Da Ottobre collabora con la SKT Gallery di Londra. 

Dopo  "Oh my Pop! - Marco Bettini" (2019), "Into silence (2021) Opere di Juanni Wang", e "Poèmes barbares (2022),  per Rome Art Week 2023 presenta presso lo spazio CDesign: "MOVE ON UP! Giovanni di Carpegna Falconieri  - Juanni Wang".  

 

Giovanni di Carpegna Falconieri, Astratto 2, 2023
Giovanni di Carpegna Falconieri, Astratto 3, 2023
Giovanni di Carpegna Falconieri, Astratto 4, 2023
Juanni Wang, Nice, 2023
Juanni Wang, La grotta della poesia, 2022
 Juanni Wang, Unicorno, 2021
Giovanni di Carpegna Falconieri, Maschera, 2023
Giovanni di Carpegna Falconieri, Pop 1, 2023

Eventi a Rome Art Week

26 Ott 2023 | 18:00-20:00
Move on up!
Giovanni di Carpegna Falconieri - JuanniWang
Accesso libero
Progetto
CD Confalone Design
Via Merulana, 61 - Roma
26 Ott 2023 | 18:00-20:00
Move on up!
Giovanni di Carpegna Falconieri - JuanniWang
Accesso libero
Progetto
CD Confalone Design
Via Merulana, 61 - Roma
24 Ott 2022 | 18:00-22:00
Poèmes barbares. Opere di Sandro Bagno
20 opere di grande formato realizzate negli ultimi anni dal pittore rodigino.
Accesso libero
Progetto
TIX Lab
viale delle mura aurelie 19 - Roma
25-28 Ott 2021
Into Silence
Opere di Juanni Wang
Evento su prenotazione
Mostra
Corso440
via del Corso 440 - Roma
25 Ott 2019 | 16:30
Oh My Pop! Marco Bettini - Incontro con l'artista
visita guidata e incontro con l'artista
Evento su invito
Progetto
Corso440
via del Corso 440 - Roma