Gentilissime/i, mi chiamo Geraldina Albegiani, sono una curatrice e scrittrice indipendente.
Nel 2016 ho conseguito la laurea triennale in Mediazione Linguistica e Culturale (nelle lingue inglese, spagnolo e tedesco) a Siena per poi specializzarmi nel 2019 in Arti Visive presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. A gennaio 2022 ho poi preso parte a Campo, corso di Studi e Pratiche Curatoriali promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.
Durante il master sono entrata in contatto con diverse realtà artistiche, istituzionali e non, che in Italia e all’estero promuovono la diffusione delle arti visive contemporanee.
Da febbraio 2022 collaboro attivamente come contributor di Balloon Project, progetto editoriale online che mappa e promuove le figure e le realtà emergenti dell’arte e della cultura contemporanea con un focus nazionale ma uno sguardo internazionale.
Nel 2017 sono stata assistente di galleria a Vienna presso Mario Mauroner Galerie, spazio commerciale che mira a un dialogo tra artisti emergenti, mid-carreer e storicizzati a livello internazionale.
Quest’anno, al termine del master in Fondazione Sandretto, ho lavorato all’interno del VIP Program di Artissima 2022 e ho co-curato Permacrisis, un programma di mostre in collaborazione con l’Accademia Albertina di Torino.
Da giugno 2022, per conto del Siena Art Institute, sono tutor degli honor students dell’Art Institute di Chicago. Mi occupo di guidare gli studenti in un programma storico-artistico che seguendo una linea temporale diacronica, parte dagli Uffizi, passa attraverso la Fattoria di Celle di Giuliano Gori per arrivare fino al riallestimento della collezione permanente del Centro Pecci di Prato.
Nel luglio 2024 ho curato Brucia ancora, la mostra personale di Margherita Pedrotta presso Parentesi Tonde, artist-run space palermitano.
Nel febbraio 2025 ho curato Blumenbett, su un letto di fiori, mostra bi-personale di Roberto Orlando e Margherita Pedrotta presso Unobis artist-run space padovano, in collaborazione con l’Orto Botanico di Padova.
Il prossimo 19 luglio curerò Cometa, prima mostra personale dell’artista Michela Del Longo Meneses presso La Siringe, run-artist space palermitano.
Ho lavorato come mediatrice culturale in occasione della sessantesima edizione della Biennale Arte nel 2024 all’interno dei padiglioni che ospitavano gli eventi collaterali di “Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere” e anche quest’anno in occasione della diciannovesima Biennale di Architettura “"Intelligens. Natural. Artificial. Collective" per conto di DH Office e Ocean Space.