Someshwarananda (Pramod Kumar Shakya) Nasce a Surkhet in Nepal il 3 dicembre del 1971. Si laurea all'Università Fine Art college di Kathmandu in Nepal nel 1995. Dopo un anno lascia il suo paese e parte alla volta dell'India in cerca del suo percorso spirituale e nel 2003 diviene Sadhu (monaco). Dal 2013 vive in Italia a Roma, dove insegna Yoga e Meditazione e continua ad esprimere la sua passione per l'arte attraverso la pittura ad acquerello ma anche acrilico su tela.
La sua arte è fortemente caratterizzata dalle esperienze esistenziali e da quelle spirituali che ha vissuto in prima persona e che hanno dato vita a quadri che esprimono l'intensa ricerca e crescita personale ed interiore dell'artista in cui è visibile negli occhi dei soggetti rappresentati il piacere ma anche l'intensità del loro vissuto.
ESIBIZIONI PERSONALI
- FAO (Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura) di Roma, dal 14 al 18 Ottobre 2013
- FAO (Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura) di Roma, dal 20 al 31 Ottobre 2014
- IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo) di Roma, 21 novembre 2014
- FAO (Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura) di Roma, dal 12 al 23 Ottobre 2015
- The Staff Lounge della FAO di Roma, 18 Dicembre 2015
- FAO (Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura) di Roma, dal 9 al 13 maggio 2016
- FAO (Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura) di Roma, 17 e 18 Dicembre 2016
- Acaia Medical Center di Roma, dal 15 Dicembre 2017 al 15 Marzo 2018
- FAO (Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura) di Roma, dal 23 e 27 aprile 2018
- Movimenti di Acquerello, Gelateria Splash, Roma, dal 5 al 19-11-2019
- GIORNATA DELLA CULTURA ASIATICA, Parco Sociale dell'Eur, Roma, 29-5-2022
ESIBIZIONI COLLETTIVE
- Città di Fukuoka, Giappone 1991- Caffetteria a Fukuoka, Giappone 1992
- Lobby bancaria in Giappone 1992- RNAC Kathmandu, Nepal 1993
- Museo d'arte di Fukuoka 1993 - Famosa Galleria d'arte di Fukuoka 1999
- L'Arte si Mostra, Palazzo Ferrajoli, Roma, 26-10-2018
- LegArti, Villa Lazzaroni, Roma 23-7-2021
- Light in Babylon (Roma Pride), Città dell’altra Economia, Roma 7-6-2022 – Live Painting
- Ar-Totem, Galleria Cosarte, Roma, dal 16 al 30-9-22
- Arte nel Portico, Roma, Viale E. Franceschini, Roma, dal 22 al 24-9-22
- Mini storie, Galleria Cosarte, Roma dal 10-12-22 al 05-01-23
- Escidicasa, c/o Impact Art Hub, Roma dal 10-01-23 al 30-1-23
- Danza Macabra, Defrag, Roma dal 30-03-2023 al 30-04-2023
- Collettiva, Galleria Ad Artista, Roma dal 20-5-2023 al 26-5-2023
-Biennale D’arte Forum Roma, Concorso online, 7-6-2023
-Biennale D’arte Forum Roma, Forum Sport Center, dal 10-6-2023 al 15-6-2023
-Collettiva di arte in Largo Don Orione, Agora' Festival, Roma 7-11-2023
-Amata Terra, Mitreo arte contemporanea, Roma dal 20-6-2023 al 3-8-2023
-Collettiva di arte in Largo Don Orione, Agora' Festival, Roma 8-10-2023
- Amata Terra, Mitreo arte contemporanea, Roma dal 20-6-2023 al 3-8-2023
- Collettiva di arte in Largo Don Orione, Agora’ Festival, Roma 8-10-2023
- Collettiva di arte in La Galleria il Leone 31 Agosto – 14 Settembre 2024
- Collettiva di arte al Mitreo, Roma - Settembre 2024
- Collettiva di arte al Museo Luigi Magni, Velletri (Rm) – Settembre 2024
- Collettiva di arte all’Odea al Barco Borghese, Monte Porzio Catone (Rm) – Ottobre 2024
- Collettiva di arte al Mitreo - 21 settembre 2024
- Open Studio “Sacro e Profano” per Roma Art Week - Ottobre 2024
- Collettiva di arte in Defrag - dal 29 Novembre al 1 Dicembre 2024
Febbraio 2025 – Collettiva “Libertà” al Mitreo Arte Contemporanea, Roma
Febbraio 2025 – Collettiva “Felicità” al Mitreo Arte Contemporanea, Roma
Maggio 2025 – Collettiva a Piazza Bologna, Roma
Giugno 2025 – Collettiva sul Galleggiante Rari Nantes, Lungotevere, Roma