Marina Misiti è un'artista e illustratrice con una formazione da antropologa visiva e un passato da giornalista documentarista. Con il suo lavoro artistico ha esplorato negli anni diversi temi come l'identità e i luoghi urbani, i fenomeni di gentrificazione, la memoria delle cose e il passare del tempo, il rapporto tra natura ed essere umano, sperimentando e utilizzando varie tecniche secondo un approccio “cross-disciplinare”: dai reportage illustrati ai libri d’artista, dai collage alle grafie asemiche, dalle foto agli assemblage astratti.
Avendo lavorato per anni nell'editoria, libri e taccuini sono per l’artista una grande fonte di ispirazione, la pagina scritta, a mano o stampata, la carta, la rilegatura manuale, i font, i colori e i pigmenti costituiscono il "sottotesto" di ogni sua ricerca, segno e immaginario che accompagna ogni sua visione creativa.
Accanto alle attività artistiche e ai progetti di illustrazione editoriale, conduce da anni originali workshop intensivi (vedi tutto su www.marinamisitiart.com)
Negli ultimi quindici anni i suoi lavori sono stati acquisiti, selezionati ed esposti in Italia e all'estero in gallerie, musei, festival, Istituti Italiani di Cultura e in collezioni private, ottenendo riconoscimenti e premi.
ESPOSIZIONI:
Italia, Napoli, Palazzo Gravina, Università Federico II, Architettura, 99Files Archive _ Operative Atlas for Balkan City (Skopje)/ Landscape_inprogress, 2023
Italia, Roma, Palazzo Velli Expo, "Together We Art", 2022
Italia, Roma, RAW/Laboratorio Antonella Argenti, "TRACCE”, Solo Show, 2022
Italia, Roma, Portuense 201/Open House Roma, "Still Moving, Nuove Prospettive”, 2022
Italia, Roma, Impact Art Gallery, "Equilibrismi", 2022
Belgio, Hotel de Ville Saint-Gilles (Bruxelles), “Scrivendo la Divina Commedia”, Group show, 2022
Italia, Roma, Gallery/Store Alessandra Giannetti, #grafieurbane per la capsule collection Wardrobe #1, 2022
Belgio, Hasselt, La Dante di Hasselt, “Scrivendo la Divina Commedia”, Group show, 2021
Italia, Castello di Terrarossa (MS), “Scrivendo la Divina Commedia”, Group show, 2021
Belgio, Anversa, La Dante di Anversa, “Scrivendo la Divina Commedia”, Group show, 2021
Belgio, Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura, “Scrivendo la Divina Commedia”, Group Show, 2021
Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, performance sul Libro d’Artista nell’ambito del Festival di Poesia sui Quattro Elementi, 2019
Italia, Roma, MACRO (Museo d’Arte Contemporanea di Roma), workshop/mostra-evento “In & Out”/”In-Visible People”, 2019
Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, performance sul Libro d’Artista, 2018
Egitto, Alexandria, Biennale Internazionale del Libro d’Artista, Bibliotheca Alexandrina, Group Show by IIC Cairo, 2018
Macedonia, Skopje, “#99FILES, Landscape_inProgress” , Museo di Arte Contemporanea MoCA, 2018
Italia, Roma, “Risonanze”, Arteealtro Nomadic Gallery, via Giulia, Palazzo Ricci-Parracciani, 2018
Italia, Roma, “Mod’Arte”, Arte in Regola Gallery, 2018
Egitto, Luxor, Luxor Cultural House, Group Show by IIC Cairo, 2017
Italia, Villapiana (CS), Digital Doors Festival, “#grafieurbane”, Mostra e Workshop, 2017
Egitto, Il Cairo, Istituto Italiano di Cultura, “Scrivendo la Divina Commedia”, Group Show, 2017
Spagna, Madrid, Istituto Italiano di Cultura, “#grafieurbane” Residenza d’artista ed Evento, 2016
Gran Bretagna, Londra “fLIP” Show/Event“, 2011
USA, New York, Callahan Gallery, St. Francis College Brooklyn, “Perspectives On Time”, 2011
Brasile, Florianopolis, “Strati velati”, 2011
USA, New York, Durst Gallery, “New Visions”, 2011
Brasile, Brusque, “Rome-by-bus 87/70″, 2011
USA, New York, Macy’s Herald sq, “A Woman’s World”, 2011
Italia, Latina, Laranarossa Gallery, "Affari di cuore", 2011
USA, New York, Manhattan Borough President Gallery, “The Art of Commerce”, 2010
Italia, Roma, Sala1 e Via Giulia 95, Raccolta di Racconti IV/“MUP Project”, 2010
Italia, Sabaudia (LT), Museo Emilio Greco, “MadPhoto Donna”, 2009
Italia, Festival Internazionale di Fotografia di Corigliano Calabro, “MUP Project”, 2008
Eventi a Rome Art Week
Evento su invito
Accesso libero
Vernissage Giovedì 27 Ott 2022 | 18:00-20:30
Evento su invito