vive e lavora a Roma
..le.apparizioni femminili nella maggior parte dei dipinti si ambientano in luoghi urbani, piu' spesso in quelle contrade semi abbandonate o poco frequentate nelle quali a un primo sguardo questa creatura esoterica pare dimorare. Ma non è esattamente così.
Quest'essere nasce all'orizzonte o meglio, pittoricamente parlando, sull'immaginaria linea d'orizzonte e si manifesta nell'oscurità notturna,sempre notturna, in certi luoghi in una figura rapida come gli animali che sovente l'accompagnano; animali di certo non scelti a caso o per gusto puramente estetico. Principalmente ne osserviamo di tre speci: pantera, lupo, talvolta il cane e spesso il serpente. In ogni caso predatori. queste creature anch'esse sublimate accompagnano questa viandante nelle sue incursioni urbane e laddove non presenti non è difficile scorgerne le caratteristiche nella fugace fisionomia di questa figura femminile per nulla dolce e rassicurante che, per quanto possa cambiare anche di aspetto è sempre la stessa...
E' una pittura che nasce senza particolare studio preliminare,le immagini vengono impresse sulla superfice pittorica avvalendosi di un disegno veloce e sommario,dove leggere stesure dalle cromie algide, quasi sempre a mezza pasta definiscono la rappresentazione.
Si tratta di una visione istantanea e veriteria di uno stato dell'essere che abbisogna di rapidità di tocco e velocità di esecuzione. Non c'é tempo per riflessione sul da farsi, dipingere l'immanente natura dell'universo nato dal femminile richiede velocità. ponderata e matura, non così dissimile dalla fulminea natura del mondo animale che accompagna quella deità notturna.
La stesura è fluida e tirata, apparentemente quasi liquida e il film pittorico è intercalato da larghe campiture sottili con altre appena piu' materiche nelle parti in luce. I colori freddi e gli accostamenti talvolta stridenti sono la particolare scala modale che Ros usa per raffigurare questo mondo sospeso, ma mai troppo surreale, perchè per lei queste creature e questi ecosistemi sono quanto di più autentico e naturale possa esistere Marco Annaloro
l
Dal 2000 al 2021 molti gli eventi ai quali partecipa tra i più importanti: Biennale di Roma Sala del Bramante, Galleria Agostiniana Roma, Spazio Vetrina Roma Pzza dei Cinquecento, Galleria Epireo Roma, La Bottega delle Arti Arezzo, Fortezza Orsini ex-granai Pitigliano (GR), Pisa Expo Stazione Leopolda, Il senso del Luogo, Momart Caffè Roma. Fiere: Vitarte, Imagina Arte in fiera, Contemporanea, fiera di Forlì. Le sue opere sono in permanenza presso Studio d'Arte Ros Lenci a Roma e attualmente in esposizione presso il Momart Caffè di Roma in via XXI Aprile
In questa edizione di RAW2021 lo studio Lenci ospiterà le opere dell'illustratrice e colorista Flavia Caracuzzo
https://www.facebook.com/caracuzzoflavia/
Accesso libero
