Luca Ximenes a.k.a. DesX
Luca Ximenes, noto come DesX, è un artista nato a L'Aquila nel 1976, vive e lavora a Roma.
L'acronimo DesX (Data Encryption Standard 10) deriva dal linguaggio crittografico per l'informatica e risale alla necessità di mantenere l'anonimato nelle sue prime opere eseguite illegalmente nello spazio urbano. Il nome d'arte stesso è un richiamo alla fascinazione dell'artista per la cultura cyberpunk e si esplicita nella rappresentazione di immagini frammentate e apparentemente incomplete, con contenuti aperti a diverse interpretazioni e chiavi di lettura.
Attivo nel panorama culturale underground sin dai primi anni '90, dal 2011 intensifica la sua attività artistica iniziando a realizzare ed esporre le sue opere nello spazio pubblico.
Con un background formativo in architettura, ha saputo fondere la sua preparazione tecnica con una profonda passione per le arti visive, che esprime e sperimenta in forme diversificate, dalla pittura ad olio fino al muralismo contemporaneo e la Street art; nelle sue opere emerge la capacità di saper armonizzare temi e contenuti con la composizione dello spazio e del contesto.
Presente sia sulla scena nazionale che internazionale, Ximenes ha partecipato a diversi festival di Street Art, come l'Upfest a Bristol e il “Sand Sea and Spray festival” a Blackpool.
Ha collaborato a numerosi progetti dedicati a temi di carattere sociale con enti pubblici e realtà associative, tra cui Amnesty International, Action Aid e A.N.P.I.
E' l'ideatore e promotore del festival “ReActo fest”, progetto artistico incentrato sulla Street Art, che ha avuto sede in diversi contesti del territorio della città dell'Aquila colpita da un violento sisma nel 2009. Il festival, che si è svolto con edizioni nel 2014, 2015, 2016 e 2021,è nato con l'obiettivo di partecipare, attraverso l'arte, alla ricostruzione sociale e materiale del territorio.
Le sue opere pittoriche sono state presentate in diverse esposizioni collettive e personali, si segnala inoltre la partecipazione a varie edizioni della “Roma Art Week”, importante manifestazione che celebra l'arte contemporanea a Roma, dove ha esposto e interagito con artisti e curatori, contribuendo attivamente al dialogo artistico della città.
La sua arte ha ottenuto ampio riconoscimento, con copertura su testate come BBC, RAI, Repubblica, Radio Rock e testate di settore come Street Art Utopia, Global Street Art e Street Art Magazine.
Le sue opere, sia pittoriche che murali, sono inoltre presenti sia in produzioni commerciali (Sony Playstation, Pilot) che nel settore cinematografico (Rodeo Drive, Lucky Red, Netflix, Primevideo).
Principali lavori, esposizioni e festival :
Esposizioni pittoriche
2024
-Collettiva “Carnage”, Galleria Chroma, Roma
-Collettiva “Sea, Art and Sun”, Galleria Chroma, Roma
-Esposizione personale “Frammenti”, Urban Prospective gallery, Roma
-Collettiva “Go Go Van Gogh!” Urban Prospective gallery, Roma
-Collettiva “La città e gli occhi”, Spazio Zalib, Roma
-Collettiva “Love Stories”, Urban Prospective gallery, Roma
-Open Studio per RAW (Roma Art Week)
2023
-Opere in esposizion permanente LVL Art Gallery, Roma
-Collettiva “Featuring” Collettiva Centro Hispanoamericano de Cultura curata da Claudio Sotolongo, L'Havana Cuba
-Open Studio per RAW (Roma Art Week)
-Collettiva“The Warehouse”, Urban Prospective gallery, Roma
2022
-Collettiva “Klandestina” , Ju Tattoo Studio, L'Aquila
-Open Studio per RAW (Roma Art Week)
“The anonimous heart project”, asta online di beneficenza per Heart research Uk
2019
-Esposizione personale “Protect your heart” , Zona Aromatica Protetta, Firenze
-Collettiva “Il cadavere squisito”, Tevere Art gallery, Roma
-Collettiva “Natale de Christmas” Tevere Art gallery, Roma
2018
-Esposizione personale “Black Dahlia” , JuTattoo,L’Aquila
2017
-Collettiva “Urban reaction figure”, Macro La Pelanda, Roma
2016
-Collettiva “Urban area , a scena aperta” con aDna project, Ostia
2015
-Collettiva “Insecta”, Rampa Prenestina, Roma
-Collettiva “Pena Capitale” per il Crack festival curata da aDna project, Roma
-Collettiva“Exagon” L’Aquila
Muralismo / Street Art
2023
“Papaveri” murale per il progetto “Muri d'Arte”, Liceo Artistico “Enzo Rossi”
“Gratia” murale per il progetto “Muri d'Arte”, Liceo Artistico “Enzo Rossi”, Roma
“5 Elementi” murale per Istituto Comprensivo "Anna Fraentzel Celli"
Incontro presentazione del proprio lavoro artistico presso la Villa Abbamer Grottaferrata Va Culture
Livepainting Presso la Galleria LvL Gallery Roma
2022
Murale per Pulpa festival, Montesilvano
laboratorio didattico progetto “Muri d'arte”, Liceo Artistico “Enzo Rossi” Roma
2021
“Pier Paolo Pasolini” murale per Pro loco Alba Adriatica, Alba Adriatica
“Dylan Dog” Copertina personalizzata per fumetto commissionata da Decimo Pianeta, certaldo
2020
“Love” livepainting con Darek Blatta per Tattoo Expo Roma
“Gau, galleria di arte urbana via Gregorio VII” Contemporaneamente 2020, Roma
2019
“Pillo” murale commemorativo a Silvano Sarti, partigiano fiorentino, intervento voluto da Anpi Firenze e Comune di Firenze per le celebrazioni del 25 Aprile
“Butterfly” murale per Re_Visioni festival, Roma
“Pier Paolo Pasolini” murale per Pro loco Alba Adriatica, Alba Adriatica
“Un altro mondo è possibile” Residenza artistica a campi di Bisenzio Firenze
2018
“Localart Walls”, Urban art festival, Certaldo (Fi)
“Gau, galleria di arte urbana Centocelle” , Roma
“Indipendent artistMarket” Roma
“Lo Maggio fest”, livepainting L’Aquila
“25 Aprile “, livepainting L’Aquila
“Decay” mural with Global StreetArt, London
“Iena Likens” mural in Berlin
“Caballince Iberica” mural in Barcelona
“FranticFest” decorazioni festival metal.Francavilla (PE)
“Stay Free!! Artwork” Mostra Collettiva , Polarville,L’Aquila
“Radici Festival 2018” Livepainting, Capitignano (Aq)
“Libellvla” murale Roma
“Bllod sucker” murale Roma
2017
“mai più violenza sulle donne” con Amnestyinternationalsez. Roma
“Ophelia “ Revisioni festival, Roma
“Murale per la libertà di stampa dedicato al giornalista turco Can Dundar” con Amnesty International Italia
“The Bully Satyr and the Justice Nimph”, Milano
“Gau, galleria di arte urbana Centocelle” Contemporaneamente 2017, Roma
“Livepainting Pink Floyd” Radio Rock+Tlon , Roma
2016
“Re-Visioni festival”, Massimina , Roma
“RBE 1978” murale stadio Gran Sasso, L'Aquila
“An evening at the park” Massimina, Roma
“Effimera” Re_Acto fest, L'Aquila
2015
“UpFest”, Bristol (UK)
“Youth Market UrbanArt festival”, mercato appagliatore, Ostia
“Festival UniDiversità”, Università dell’Aquila , L’Aquila
“Strati festival”, Pizzo Calabro
“Surrealism on the street project”, Roma
“Re-Visioni festival”, Villaggio Globale, Roma
“SOS scuola”,Pagliare di Sassa , L’Aquila
“Restart, festival della creativitàantimafia e deidiritti”, Ass.daSud, Casa del Jazz, Roma
“Tracce Temporanee”, Roma
“Stay Free vol.10”, L’Aquila
“Headroses” Re_Acto fest, L'Aquila
2014
“Calafrika festival”, Ass.Migrazione, Pianopoli(Cz)
Livepainting, San Francesco Pelago (Fi)
“Urban area”,Adna collettivo, Roma
“Art Carteria Festival”, Modena
“…E che varietà” live painting per spettacolo teatrale, L’Aquila
“Localart Walls”, Consultagiovani Certaldo, Certaldo (FI)
“Miracloj” Mercantia Poster art exhibition, Certaldo (Fi)
“Writers Under Stone”, Pro-Loco, San Massimo (Te)
“SinistroFest”, Cerreto Guidi (Fi)
“Audiosnail”, Re_Acto fest, L’Aquila
2013
“Mura Mura Fest”, Ass. Radici, Pizzo Calabro (Vv)
“Sand Sea and Spray festival”, Blackpool,UK
“UpFest”, Bristol, UK
“Provocazioni festival”, Ass.Cromedrop family, Roma
“Calafrika festival”, Ass.Migrazione, Pianopoli(Cz)
“La Poesia manifesta”,Ass. Itinerari Armonici , L’Aquila
2012
“Stay Free!! Fest”, Ass. Hata Ciudad con 99 City Rockers,L’Aquila
W.h.o.m. , Ass. Hata Ciudad, L’Aquila
“Architetti inArte”, Ass. AInA, Lecce
“Occupy L’Aquila”, ass. 3e32,L’Aquila
Eventi a Rome Art Week
Accesso libero
2024
Accesso libero
2023
2022
2020
Accesso libero
Evento su Prenotazione
