Michele De Luca @ Rome Art Week
Michele De Luca
Con la sua "pittura di luce", Michele De Luca evoca l'aurorale presenza dell'evento cosmico; la sua ricerca poetica comunica l'immediatezza della sua visione interiore.
Dati e contatti

   Michele De Luca è nato a Pitelli (La Spezia) e  ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze e Roma, dove poi ha insegnato. Fra anni '70 e '80 ha sperimentato diversi linguaggi espressivi: pittorici, musicali, teatrali, letterari ed ha lavorato come scenografo e ricercatore in teatro e cinema. Dopo una fase espressionista e materica, è passato a composizioni con colorazioni fredde su supporti polimaterici a struttura geometrica, con lamiere metalliche inchiodate e dipinte, facendo ampio uso di bitume. Dagli anni '90 e 2000 è impegnato su una distintiva e meditata linea di ricerca astratta che vede nella luce un dato di costante riferimento. Negli ultimi lavori l'evocazione dell'energia luminosa si intensifica in grandi composizioni dove a un recupero della gestualità si sposa una nitida riflessione sulla percezione dello spazio cosmico. La sua parallela ricerca visiva e letteraria tende all'analisi delle forze primarie. Sue poesie sono uscite su riviste, libri, antologie e poi pubblicate da Quasar nel 2008 nel volume antologico Altre realtà, con prefazione di Stefano Giovanardi. Sono usciti poi: Episodi del diluvio, poemetto in dodici canti e tredici tavole a colori, Edizioni e Galleria Roberto Peccolo, Livorno, 2015; Parvenze, prefazione di Marzio Pieri, Edizioni Eureka, Corato, 2017. Nel 2024 è uscito il libro antologico Nei mondi, a cura di Anna Imponente, Gangemi Editore International Arte. Ha esposto in gallerie, fondazioni e musei in Italia e all'estero, anche in rassegne di poesia visiva e libri d'artista. Vive e lavora in Liguria e a Roma.

   Mostre personali: La grande massa inquieta, performance, Pitelli, 1984; Non fiori ma Opere di., Arte&Vento 85, Sarzana (SP), 1985; Michele De Luca, a cura di Paolo Balmas e Ennio Borzi, Break club, Roma, 1987; Duetti d'artista, ancora (con Giuseppe Pulvirenti), a cura di Achille Bonito Oliva, Studio Ghiglione, Genova, 1988; De Luca, a cura di Enzo Cirone, Galleria Duemme, Genova, Emergenze attuali nella ricerca. Disegni di Michele De Luca, a cura di Enrico Crispolti, Università di Siena, Linguaggi luce. Michele De Luca - Rodolfo Fiorenza, a cura di Manuela Crescentini, Galleria ES, Pinerolo (TO); Cercare (il tempo è curvo), a cura di Ettore Bonessio di Terzet, Esposizione internazionale Cristoforo Combo, Genova, Condizione, a cura di Manuela Crescentini, Galleria Loplop, Roma, 1992; Un giorno la pittura, a cura di Ettore Bonessio di Terzet, Università di Genova, 1996; MIchele De Luca, a cura di Anna Imponente, Accademia d'Ungheria in Roma, 1997; Michele De Luca, a cura di Miriam Cristaldi e Margherita Levo Rosenberg, Museattivo Claudio Costa, Genova, 1988; Announo, a cura di Paolo Campiglio, Immaginaria gallery, Firenze, Cipriano, Catamo, De Luca, testi di Flaminio Gualdoni, Antonio Del Guercio, Enrico Crispolti, Galleria Giulia, Roma, 2002; Michele De Luca, testo di Maurizio Sciaccaluga, Galleria Peccolo, Livorno, De Luca - Opere su carta, a cura di Paola Watts, Studio Watts, San Gemini (TR), 2003; De Luca, SICAF, Seoul International Art Fair, Seoul, Korea, 2004; Vedere il vedere, a cura di Guglielmo Gigliotti, Palazzo Chigi, Galleria Miralli, Viterbo, Estatica, a cura di Cesare Sarzini e Francesco Pezzini, Associazione culturale Tralevolte, Roma, 2005; Albe parallele, a cura di Regina Franceschini e Ivana Conte, Tuma's, Roma, 2007; Altre realtà, presentazione di Enrico Crispolti, Giorgio Patrizi, Mario Quattrucci, Spazio Quasar editore, Roma, 2009; Analisi fredda, InsightSpaceGallery, Roma, Insula lucis, a cura di Enrico Crispolti, Chiostro di San Nicola, Anacapri, Ordine delle apparenze, a cura di Anna Imponente, Museo Casa Deriu, Bosa (OR), 2010; Al di là d'ogni luce, con installazioni poetiche di Antonella Zagaroli, a cura di Gabriella De Marco e Giorgio Patrizi, Chiostro della chiesa di San Francesco, Pienza (SI), 2012; Albe parallele, testo di Massimo Giannotta, Palazzo Bentivoglio, Bologna, 2013; I segni della luce, a cura di Diego Collovini, Galleria La bottega dell'arte, Gorizia, Punti fermi, a cura di Alberto Dambruoso, Tralevolte, Roma, 2014; Principio stabile. Infanzia del cosmo, a cura di Francesco Gallo Mazzeo e Giorgio Patrizi, Bibliothè contemporary art gallery, Roma, 2015; Flussi, performance, Nuvola creativa, Festival delle arti, a cura di Antonietta Campilongo, Museo Macro Testaccio, Spazio Factory, La Pelanda, Roma, 2016; Soglie di luce, testi di Anna Imponenteì, Eloisa Saldari, Spazio Primo Piano, Chiavari (GE), 2018; Atelier, a cura di Giorgio de Finis, Macro Asilo, Roma, 2019; Statilii, testo di Gabriella De Marco, AB studio, Roma, 2019-20; Prima, a cura di Franceco Gallo Mazzeo, Jusmuseum, Altro tempo, a cura di Mario Nalli, testo di Luca Pietro Nicoletti, Apocryphalgallery, 2020; Visio, testo critico di Davide Pugnana, Galleria Idra, Carrara, 2023; Ouvertures, a cura di Giada Gasparotti, Locanda de Banchieri, Fosdinovo, MS, 2024; Nei Mondi, a cura di Anna Imponente, Museo Hendrik Christian Andersen, Roma, 2024.

Instagram @micheledeluca.arte

(Foto Nicola Bottinelli)

Video
YouTube player

Eventi a Rome Art Week
Free Free Palestine. Artisti per Gaza
20 Ott-14 Nov 2025
Un evento che intende dimostrare, in accordo con la voce potente che si alza dal mondo intero, come il mondo della cultura e, in particolare quello delle Arti visive, denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e Cisgiordania
Accesso libero
Vernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 17:30
Organizzatore TRAleVOLTE APS
Mostra
TRAleVOLTE APS
Piazza di Porta San Giovanni, 10
2024
Michele De Luca
26 Ott 2024 | 17:30-21:00
Visita alla fucina creativa dell'artista Michele De Luca in un caratteristico cortile del quartiere Esquilino-San Giovanni a Roma. Uno spazio pieno di dipinti, disegni, libri d'artista e due nuove grandi sculture inedite.
Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Studio Michele De Luca
VIA STATILIA 18 (p.t. 4)
2023
Michele De Luca
28 Ott 2023 | 17:30-21:00

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Studio Michele De Luca
VIA STATILIA 18 (p.t. 4)
2022
Michele De Luca / Antonio Amendola - performance MusicLivePainting
27 Ott 2022 | 19:00-20:00

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Michele De Luca
Via Statilia 18 (p.t. 4)
2021
Michele De Luca
28 Ott 2021 | 17:30-20:30

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Studio Michele De Luca
VIA STATILIA 18 (p.t. 4)
2020
Alpha Beta
29 Ott 2020 | Orario da definire
a cura di Francesco Gallo Mazzeo.
Evento su Prenotazione
Organizzatore Alessandro Vitiello Home Gallery
Orario non definito
Evento
Alessandro Vitiello Home Gallery
Via delle Tre Cannelle, 22
Michele De Luca
30 Ott 2020 | 17:30-21:00

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Studio Michele De Luca
Via Statilia 18 (PT4)
2019
Michele De Luca
26 Ott 2019 | 18:00-21:00

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
AB STUDIO - architettura
Via Statilia 18 (PT7 - PT4)
2018
Michele De Luca
27 Ott 2018 | 17:30-20:30

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Studio Michele De Luca
Via Statilia 18 (pt4)
2017
Michele De Luca
14 Ott 2017 | 17:00-20:30

Accesso libero
Organizzatore Michele De Luca
Open Studio
Studio Michele De Luca
Via Statilia 18 (PT4)
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top