Angelo Bellobono @ Rome Art Week
Angelo Bellobono
Angelo Bellobono (Nettuno 1964) Angelo Bellobono usa il mezzo pittorico trasmutando il reale, il paesaggio e il volto in un rigoroso distillato di atmosfere e racconti sospesi, che indagano il rapporto tra antropologia
Dati e contatti

Angelo Bellobono (Nettuno 1964) è un artista e un allenatore di sci.

Angelo Bellobono usa il mezzo pittorico trasmutando il reale, il paesaggio e il volto in un rigoroso distillato di atmosfere e racconti sospesi, che indagano il rapporto tra antropologia, geologia, identità, confine e territorio.

Sperimenta costantemente un senso di appartenenza corporale ai luoghi, esperienza necessaria a leggere sedimentazioni e memorie del paesaggio.

Il ghiaccio e le montagne, sono elementi importanti del suo lavoro, ghiaccio che rappresenta l’archivio di memoria del pianeta e le montagne, considerate cerniere e non barriere.

Entrando in stretto contatto con le comunità, le loro storie e il loro rapporto con i luoghi, Bellobono ha avviato attività interdisciplinari e progetti in cui l’arte, lo sport e la biosostenibilità, diventano strumenti di connettività sociale e sviluppo microeconomico, come nel caso di Atla(s)now cominciato nel 2011 con le comunità Amazigh dell'Alto Atlante marocchino, o Before me and after my time che coinvolge i Ramapough Lenape, i Nativi americani indigeni di New York e Io sono futuro nelle aree appenniniche colpite dal sisma. Dal 2017 lavora costantemente su progetti e cicli dedicati all'Appennino, grande catena montuosa che naviga nel Mediterraneo, da lui considerato un grande lago di montagna. Tra questi Linea Appennino 1201, esposto ad Albumarte Roma e presentato in un libro prodotto dalla Collezione Maramotti; Mappa Appennino, esposto al myseo Maxxi L'Aquila e presentato su libro edito da Viaindustriae..

Ha partecipato alla XV Quadriennale di Roma e alla IV e V Biennale di Marrakech ed esposto in spazi pubblici e privati, come il museo Maxxi, Albumarte, la Fondazione Volume, Il Museo di arte moderna del Cairo e di Nuova Delhi, Il Museo Macro di Roma, Il Museo Ciac di Genazzano, il Palazzo Re Enzo di Bologna, Galleria Wunderkammern di Roma, la Changing Role di Napoli e Envoy gallery di New York.

Nel 2005 ha vinto il Premio Celeste per la pittura e nel 2010 il premio Artslant drawing. Tra gli altri, è stato finalista al Premio Combat e al Premio Portali dello Scompiglio. Nel 2010 è stato invitato ai Martedì critici e nel 2015 al Tedx conference di Roma. Nel 2020 è stato nominato da Artribune miglior artista italiano.

Il suo lavoro si trova in numerose collezioni pubbliche e private.

 


Eventi a Rome Art Week
Free Free Palestine. Artisti per Gaza
20 Ott-14 Nov 2025
Un evento che intende dimostrare, in accordo con la voce potente che si alza dal mondo intero, come il mondo della cultura e, in particolare quello delle Arti visive, denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e Cisgiordania
Accesso libero
Vernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 17:30
Organizzatore TRAleVOLTE APS
Mostra
TRAleVOLTE APS
Piazza di Porta San Giovanni, 10
2023
MUSEO ABITABILE OPEN DAY 2023
25 Ott 2023 | 18:00-22:00

Accesso libero
Organizzatore Museo Abitabile - Moma Host
Evento
Museo Abitabile - Moma Host
Via Paolo II, 7
2022
Open day
26 Ott 2022 | 18:00-22:00
NUCLEO a cura di Franco Losvizzero
Accesso libero
Organizzatore Museo Abitabile - Moma Host
Evento
Museo Abitabile - Moma Host
Via Paolo II, 7
2020
Presentazione Catalogo Museo Abitabile + Visita guidata dagli artisti
31 Ott 2020 | 19:00
Dopo 3 anni dall'apertura_visita straordinaria con gli artisti presenti+catalogo
Accesso libero
Organizzatore Museo Abitabile - Moma Host
Evento
Moma Hostel
Via Paolo II, 7
2017
Image not present
10 Ott 2017 | 18:00-22:00

Accesso libero
Organizzatore Angelo Bellobono
Open Studio
Studio Angelo Bellobono
Via Tommaso Gargallo, 28
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top