Mario Lo Coco
Dati e contatti

Mario Lo Coco è nato a Monreale nel 1954, città nella quale tuttora vive e lavora. Sin da giovane ha intrapreso un percorso di ricerca artistica che lo ha portato a esprimersi attraverso diverse forme creative, consolidando nel tempo un linguaggio personale capace di fondere sensibilità emotiva e sperimentazione materica.


Dopo essersi diplomato presso l’Istituto d’Arte, con una specializzazione in progettazione del vetro per il mosaico di Monreale, ha maturato anche significative esperienze didattiche, mettendo le proprie competenze al servizio della formazione. Parallelamente ha sviluppato la sua attività espositiva, che da oltre un decennio lo vede protagonista di mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero. Le sue opere sono state presentate in città e contesti internazionali come la Polonia, la Francia, Lugano, l’Australia, Tunisi, Bruxelles, Los Angeles, New York, oltre che in numerosi centri italiani quali Venezia, Spoleto, Palermo, Catania, Cuneo, Casellamonte e la Puglia.


Le creazioni di Lo Coco fanno parte delle collezioni di prestigiosi musei, tra cui quelli di Caltagirone, Burgio, Santo Stefano di Camastra, Rittana (Museo della Resistenza), Copertino (LE) e il Museo Sartori di Brescia, oltre a numerose raccolte private.


Molti critici e studiosi hanno scritto di lui, tra cui Francesco Carbone, Giovanni Cappuzzo, Aldo Gerbino, Piero Longo, Franca Alaimo, Nicolò D’Alessandro, Tommaso Romano, Massimiliano Reggiani e numerosi altri, sottolineando la sinergia tra l’azione creativa e la duttilità della materia, nonché la capacità dell’artista di tradurre esigenze emotive in forme tangibili.


Il suo lavoro è stato oggetto di attenzione da parte di riviste specializzate e di settore come D’A – D’Artigianato e di arti applicate e decorative, Arte e Critica, Red Magazine, La Ceramica moderna e antica, Shiren – DuemilArtisti e Archivio. Mensile di Arte, Cultura, Antiquariato e Collezionismo.


Con un percorso ricco di esperienze e riconoscimenti, Mario Lo Coco continua a esplorare e rinnovare la sua ricerca artistica, confermando la centralità della materia come veicolo di emozioni e visioni personali.


Vuoi che lo renda più istituzionale e formale (per candidature ufficiali a mostre/concorsi) o preferisci un tono più narrativo e poetico (per cataloghi e presentazioni artistiche)?


Hai detto:

mi aiuti a scrivere una biografia con i dati che ti ho dato

ChatGPT ha detto:


Certo! Ti preparo una biografia artistica basata sui dati che mi hai fornito, in uno stile adatto a cataloghi, mostre o presentazioni ufficiali:


Biografia


Mario Lo Coco nasce a Monreale nel 1954, città in cui vive e lavora. Diplomatosi presso l’Istituto d’Arte con una specializzazione in progettazione del vetro per il mosaico di Monreale, affianca alla ricerca artistica anche esperienze didattiche.


Da oltre un decennio è attivo con mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero. Le sue opere sono state esposte in Polonia, Francia, Lugano, Australia, Tunisi, Bruxelles, Los Angeles, New York, nonché in numerose città italiane, tra cui Venezia, Spoleto, Palermo, Catania, Cuneo, Casellamonte e la Puglia.


I suoi lavori sono conservati in importanti musei, tra cui il Museo di Caltagirone, il Museo della Ceramica di Burgio, il Museo della Ceramica di Santo Stefano di Camastra, il Museo della Resistenza di Rittana (CN), il Museo di Copertino (LE) e il Museo Sartori di Brescia, oltre che in prestigiose collezioni private.


Numerosi critici e studiosi hanno scritto di lui, tra cui Francesco Carbone, Aldo Gerbino, Franca Alaimo, Nicolò D’Alessandro, Tommaso Romano e Massimiliano Reggiani, evidenziando la capacità dell’artista di coniugare la duttilità della materia con una profonda esigenza espressiva ed emotiva.


Il suo lavoro è stato inoltre recensito e ospitato da riviste specializzate come D’A – D’Artigianato e di arti applicate e decorative, Arte e Critica, Red Magazine, La Ceramica Moderna e Antica, Shiren – DuemilArtisti e Archivio. Mensile di Arte, Cultura, Antiquariato e Collezionismo.


Mario Lo Coco continua la sua ricerca artistica mantenendo vivo il dialogo tra tradizione e sperimentazione, trasformando la materia in un veicolo privilegiato di emozioni e visioni personali.


Eventi a Rome Art Week
2025
Image not present
24-30 Ott 2025
Una mostra - nata sotto il brillante cielo di Sicilia - per riflettere attraverso opere di maestri italiani, serbi e russi sulla contemporanea arte del torchio.
Accesso libero
Vernissage Venerdì 24 Ott 2025 | 18:00-20:00
Mostra
STAMPERIA RIPA 69
Via di San Francesco a Ripa 69
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top