ALFREDO BARTOLOMEOLI
Maestro xilografo
Dati e contatti

Nasce a Urbino nel 1950. Consegue nel 1967 il diploma di Maestro d’Arte per le Tecniche Incisorie

all’Istituto d’Arte di Urbino, frequenta il Corso di magistero per la Calcografia sotto la guida dei più

grandi maestri urbinati: L. Castellani, R. Bruscaglia e W. Piacesi.

Dal 1973 al 1978 lavora come torcoliere di stamperia. È stato titolare della cattedra di Xilografia, presso l’Istituto d’Arte di Urbino dal 1984 al 2011.

Dal 1971 insegna ai “Corsi Internazionali di Incisione”. Dal 2001 al 2010 è direttore tecnico dei Corsi Estivi Internazionali per l’Incisione Artistica di Urbino.

Nel 1995 è stato docente del Corso di Grafica Internazionale a Palma de Mallorca (Spagna, Fondazione Mirò) e nel 2000 tiene un corso per studenti e docenti presso la “Escuola de Bellas Artes” di Saragozza (Spagna).

Fondatore dell’associazione Culturale “La Luna” che cura edizioni d’Arte, dove le sue xilografie sono affiancate da componimenti di poeti italiani e stranieri (L. De Giovanni, E. Signoribus, M. Luzzi, P.Volponi, W. Szymborska, Y. Bonnefoy, A. Zanzotto).

Numerose le sue personali e collettive in Italia e all’estero, tra le più recenti: nel 2016 le personali nella sua città natale Urbino e nella capitale europea della cultura italiana Matera; nell'aprile 2017 collettiva in Svizzera con la mostra ”Original-druek-graphik”, nella vecchia capitale Chur; nel novembre 2019 fa un’altra personale a Matera; nel maggio 2022 a Bruxelles, presso L’Istituto Italiano di Cultura, collettiva “DE NOVA AMICITIA” un omaggio al trattato “DE AMICITIA” di Padre Matteo Ricci; nel luglio 2022 a Busca (CU) collettiva “MANUALE MINIMO”, dialoghi tra matrici e stampa d’arte; dal 16 luglio al 14 agosto 2022 personale “IN QUESTO REALE INAUDITO” a Fermignano (PU) presso la Sala Bramante.

Dal 23/08/2023 al 03/09/2023 espone un mostra personale presso “Galerija Art55” in Serbia.

Dal 11 al 27 ottobre 2024 mostra collettiva a Marineo (PA) nel Castello Beccadelli "Ut pictura poesis".

Dal 29 marzo al 11 maggio 2025 mostra collettiva a Moncalvo (AT) "De Amicitia" insieme all'artista Roberto Gianinetti.  Dal 13 al 27 luglio 2025 collettiva a Ciminna (PA) "Linee oltre ogni confine".

 

Vive e lavora a Urbino.

 

Video

Eventi a Rome Art Week
2025
Image not present
24-30 Ott 2025
Una mostra - nata sotto il brillante cielo di Sicilia - per riflettere attraverso opere di maestri italiani, serbi e russi sulla contemporanea arte del torchio.
Accesso libero
Vernissage Venerdì 24 Ott 2025 | 18:00-20:00
Mostra
STAMPERIA RIPA 69
Via di San Francesco a Ripa 69
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top