Salvatore Caputo
Dipingo il fascino del Mediterraneo e della nostra cultura classica.
Dati e contatti

Salvatore Caputo è un artista che opera sulla scena nazionale ed internazionale da sessant’anni. La prima mostra personale risale, infatti, al 1964; da allora si sono susseguite numerose presenze a qualificatissime rassegne, intervallate da mostre personali tenutesi sia in spazi pubblici e museali che in gallerie private. Formatosi come architetto, ha poi deciso di far diventare la sua passione per la pittura la sua attività principale. Dopo la laurea, ha sperimentato nuove e diverse forme espressive, realizzando una notevole produzione grafica, composta sia di incisioni sia di serigrafie e litografie, nonché una copiosa produzione di medaglie. Fra gli anni settanta agli anni ottanta, Caputo lavora fra Roma e Palermo e si occupa anche di arte sacra, realizzando una serie di opere di arredo e decorazione per diverse chiese italiane. Questo filone continuerà a sollecitare l’Autore anche in seguito, come dimostrano le tre mostre tenutesi nella prima metà degli anni 1990 presso la Cattedrale di Palermo, che per la prima volta apriva le sue porte a esposizioni di arte contemporanea. A partire dagli anni 1980, inizia un’importante produzione di oggetti d’arte. Dapprima realizzati su supporti appositamente costruiti come “oggetti da viaggio” e spesso ispirati nelle forme ai dittici e trittici medievali, negli anni tali oggetti hanno trovato altre forme di espressione. Negli ultimi anni, la ricerca artistica di Caputo si è, infatti, orientata al recupero della memoria dei luoghi e delle tradizioni, come è evidente dalla produzione di oggetti d’arte su materiali di riutilizzo e dalla collaborazione con etnologi e antropologi. Pur nella diversità dei soggetti, la Sicilia, con la luce del Mar Mediterraneo e le sue affascinanti atmosfere notturne, è la protagonista delle opere di Salvatore Caputo. Nei suoi lavori, l’Autore ha spesso rielaborato la classicità e i colori della Sicilia orientale, con l’azzurro del Tirreno, le sfumature di verde dei Monti Nebrodi e i reperti greci. I lavori più recenti, invece, percorrono un “viaggio verso ovest” attraverso la rivisitazione degli spazi visivi delle Saline.

Video

Questo partecipante ancora non ha organizzato un evento o una mostra in questa edizione oppure non è stato inserito all'interno di un evento o mostra organizzato da un altro partecipante.
Eventi a Rome Art Week
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top