Sono nato a Roma nel 1958- Dopo il diploma artistico, ho frequentato un corso triennale di formazione in Grafica Pubblicitaria con successive esperienze lavorative in alcuni studi di architettura, grafica, rilievi, plastici archeologici e esperienze di archeologia sperimentale, ceramica preistorica didattica. Già in quegli anni ero attratto dall'arte con tema ambientale, soprattutto dall'inquinamento, il problema delle discariche, la protezione degli animali, producendo disegni, vignette e fotografie, vincendo il primo premio di un concorso fotografico sulle discariche urbane a Roma. Sono stato sempre attratto dalla Land Art ed il rapporto uomo/Natura/ ambiente, nei sui lati positivi e negativi. Appassionato da sempre di Natura, storia e archeologia, cerco di trasmettere nella mia produzione artistica, la grande sovranità della Madre Natura, rispetto al potere effimero dell'essere umano. La vita sulla terra c'era milioni di anni prima dell'uomo e continuerà ad esserci anche senza l'uomo. Dopo alcuni problemi lavorativi, ho ricominciato alcuni anni fa, a riprodurre opere sul tema ambientale, la preziosità della materia, il suo riciclo, il suo riutilizzo , usando bottiglie di plastica, oggetti, elementi naturali. La Natura non ha limiti vitali. Il "riciclo" naturale scompone la materia abbandonata dall'uomo, creando nuove forme di vita. Otto anni fa, ho creato una istallazione in un bosco, dove un tavolo è stato imbandito per un pranzo, con tovaglia e stoviglie. Da quel giorno nessuno ha più toccato la tavola e la Natura si è ripresa piano, piano gli elementi che l'uomo aveva sottratto ad essa, scomponendoli, trasformandoli. Cibo per il bosco. Il tavolo ha cominciato a far parte del bosco, la Natura interagisce col tavolo, animali, vento, pioggia, neve e anche nei colori è ed ora diventato quasi invisibile. Il pranzo continua.. Tutto in Natura rinasce. La vita sulla nostra Madre Terra, è scomparsa e rinata milioni di volte. E l'uomo è solo un granello di polvere nella evoluzione maestosa della vita sulla Terra.
Partecipante non attivo