E' nato nel 1977 a Catanzaro. Dal 1994, si trasferisce a Roma per gli studi di architettura e dove tutt’ora vive e lavora.
Figlio del pittore Giovanni Marziano, dipinge da sempre, il trasferimento a Roma gli ha consentito di studiare dal vero i maestri dell’arte italiana antica e moderna. Inizia l’attività espositiva collaborando con gallerie romane (il Leone, InQuadro), con la galleria Gagliardi di San Gimignano e con la galleria Casa d’arte di Bra (CN).
Nel 2015 ha avviato una serie di mostre in Spagna, prima nazione europea a considerare il realismo come «arte contemporanea», fatta di tradizione del mestiere e innovazione dell’idea che sottende.
Ha collaborato attivamente con la bottega del padre nella realizzazione del mosaico absidale della Basilica Minore di Squillace (200mq) e delle pitture murali della stessa Cattedrale.
E’ autore del ciclo di opere in bianco e nero dedicate alla città di New York, opere che gli hanno dato una visibilità internazionale. L’ultima esposizione, in ordine di tempo, dal titolo «talis pater», è stata presentata alla casa d’arte Miglio di Catanzaro come prima tappa di una serie di mostre itineranti, a testimonianza di un percorso artistico parallelo con il padre. Nel 2019 partecipa a "no pixel", mostra collettiva che raccoglie i migliori esponenti del realismo e iperrealismo italiano. Nel 2021 inaugura la sua mostra personale "indelebile". E' attivo come divulgatore artistico attraverso i suoi canali social con la rubrica "Pitturil" attraverso la quale racconta in modo scanzonato il mondo della pittura e del disegno.
Eventi a Rome Art Week
2024
Accesso libero