Laura VdB Facchini
Laura VdB Facchini si dedica alle arti visive: inizia la serie "MATRICI", opere che indagano il sacro femminile utilizzando vari mezzi espressivi, da quelli più materici e scultorei, alla fotografia, al video e alla performance.
Dati e contatti

Laura V.d.B. (Van der Bol) Facchini, di origine olandese, è nata a Prato nel 1962. Laureata in Progettazione e Gestione degli Eventi e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo all’Università degli Studi di Firenze, dalla fine degli anni '80 si dedica alle arti visive: inizia la serie "MATRICI", opere che indagano il sacro femminile declinato nei suoi molteplici aspetti, utilizzando vari mezzi espressivi, da quelli più materici e scultorei, alla fotografia, al video e alla performance.

La ricerca artistica di Facchini è fortemente influenzata dalla visione scultorea e spaziale che le è congeniale ed è stata fondamentale nella professione di designer e creativa. Questa esperienza, unita ad una matura creatività, viene utilizzata dall’artista, in particolar modo, nelle grandi installazioni site-specific per le quali utilizza materiali sensibili al tatto, studiate appositamente per luoghi storici e istituzionali. Fra le più recenti ricordiamo: À JOUR,(2024)Galleria d’Arte Moderna, Roma, INTER-AZIONE, Cassero Medievale, Prato (2023); CANVAS, per CANAPA, produzione teatro Metastasio, Prato (2018); IL GIARDINO DEI SOGNI, Teatro stabile Sloveno, Trieste (2015); CAMPI ELISI, Museo di Sant'Agostino, Genova (2017); DEEP SKY, Fortezza di Montepulciano (2018). Ricordiamo inoltre: la mostra DIALOGOS, a cura di Erica Romano, Palazzo Pretorio, Prato, Cassero Medievale, 2023; Art Action e Video ECCE DOMINUS, CARO PIERPAOLO, all'interno della rassegna Pasoliniana, Roma, Galleria d'Arte Moderna (2023); Art Action e Video FLORILEGIO, Tributo a Mimì Quilici Buzzacchi e Laura Grisi, evento per RomaVisiva, Casa del Cinema, Roma Culture (2021).

Laura Facchini nel 2020 fonda a Roma l’Associazione Culturale “Wind Mill”, con l’intento di promuovere la decostruzione degli stereotipi di genere attraverso l'arte e la cultura e contribuire ad ottenere pari opportunità nell'arte e nella società contemporanea, nonché ad incoraggiare e valorizzare l’attività delle artiste nel mondo, e lancia il progetto denominato “Women Visual Artists Database”, con una Open Call, aperta a tutte le artiste di genere femminile del XX e XXI secolo.


Eventi a Rome Art Week
2025
Free Free Palestine. Artisti per Gaza
20 Ott-14 Nov 2025
Un evento che intende dimostrare, in accordo con la voce potente che si alza dal mondo intero, come il mondo della cultura e, in particolare quello delle Arti visive, denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e Cisgiordania
Accesso libero
Vernissage Lunedì 20 Ott 2025 | 17:30
Mostra
TRAleVOLTE APS
Piazza di Porta San Giovanni, 10
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top