Vittorio Serrenti, nato a Roma nel 1997, è un disegnatore e artista visivo che lavora tra fumetti, pittura, illustrazione e storyboard per la televisione.
Dopo il diploma al Liceo Artistico di via di Ripetta nel 2016, si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove consegue nel 2021 il diploma triennale in Pittura, e frequenta parallelamente la Scuola Romana dei Fumetti, completando nel 2020 il corso di disegno e tecniche del fumetto.
Esordisce come illustratore nel 2019 con la fiaba Il principe della collina dorata di Martina Cecilia Salza (Davide Ghaleb Editore). Dal 2020 affianca all’attività fumettistica quella di storyboard artist: collabora con Giordano Saviotti per la serie RAI Sopravvissuti di Carmine Elia, con cui torna a lavorare nel 2022 per Noi siamo leggenda e nel 2024 al film Il Discepolo di Luigi Cecinelli.
Nel fumetto, nel 2022 disegna la storia Sea Salt su testi di Simone Tentoni, pubblicata nell’antologia Uchronicles (Round Robin Editrice) e vincitrice del Myllenium Award nella categoria My Graphic Novel. L’anno seguente partecipa all’antologia Fumettomachìa (Blekbord) e alla rivista Giallo n°7 (Leviathan Labs) con due storie scritte da Federico Mele. Nel 2024 realizza la storia Tempesta – l’ultimo discorso di Giacomo Matteotti, pubblicata nel volume Matteotti in Arte (Silvana Editoriale), e inizia a collaborare come disegnatore al volume Shin Battaglia (Edizioni BD) con testi di Roberto Recchioni e Fabio Guaglione. Dal 2025 lavora alla graphic novel Bleed Me Out (Mirage Comics), scritta da Rebecca Sargo.