Nato a Roma da una famiglia di origini Piemontesi e Amalfitane, paesaggi montani e marini che lasciano la loro impronta, ricevo dai primi anni un'educazione musicale che si specificherà successivamente nello studio del violoncello. Parallelamente frequento un liceo scientifico nella stessa città e corsi di disegno e pittura pomeridiani con l'artista indipendente Valentina Ambrosi-Sacconi nonchè mosaicista alla Fabbrica di San Pietro.
Prima della fine del liceo partecipo al Summer Residency Program dell'Accademia di Belle Arti di New York che mi apre lo sguardo sul piano internazionale e mi spinge a proseguire gli studi a Londra all'Università di Westminster. Quindi sviluppo una ricerca artistica assieme ad un pensiero critico affrontando temi sulla produzione creativa in relazione all'ecologia locale, al movimento del corpo e della mente, ed ad uno sguardo fenomenologico rispetto al situarsi ecosistemico. Inoltre coltivo un innteresse verso il pensiero e la creatività come vissuti in culture originarie e comunità indigene presenti e passate.
Approfondisco queste tematiche intraprendendo due master di filosofia ambientale e pensiero ecologico presso il Schumacher College -Università di Plymouth (Ecological Design Thinking, 2024) e l'Università di Roma Tre (Environmental Humanities, 2025).
Oggi mi avvicino alla Permacultura, ai suoi principi e pratiche come linee guida per la creazione di giardini produttivi pensati come sculture energetiche vive.