Marco Fioramanti
Artista interdisciplinare, utilizza la scrittura e le molteplici declinazioni dell’arte come forme radicali di espressione, di comportamento e di comunicazione dirette, la cui immediatezza si sintetizza nella tecnica poetica dell’hai-K.O.
Dati e contatti

Uno

Marco Fioramanti (Roma, 1954). Artista interdisciplinare, manager, editore con una serie di lunghi soggiorni all’estero e ricerche sul campo in Cina, Tibet, Marocco e sullo sciamanismo in Nepal e Mongolia. Nell'82 lascia la professione di ingegnere per dedicarsi completamente alle arti integrate. Esponente del Movimento Trattista accompagna l’attività pittorica all’azione performativa, allargando il suo campo d’azione anche all'editoria come autore e curatore di artisti, cataloghi, libri e riviste d’arte. Vive 4 anni a West-Berlin, forma il Gruppo Multimediale Trattista Berlin (Barcelona, Stockholm, Algier, New York, Paris). 1985: schianta la sua Volkswagen trattista contro il Muro di Berlino; partecipa all’Edinburgh Fringe Festival e al Theaterfestival München. 1996/98: studio a Parigi. 1999/2001: studio in Portogallo. 2016: IM WALD DER BILDER (NELLA FORESTA DELLE IMMAGINI, l’arte di Marco Fioramanti - BEIA Production), docu-film protagonista alla Boddinale/BerlinFilmFestival del cinema indipendente. 2007: artista/curatore del padiglione italiano XXIV Biennale internazionale di Alessandria d’Egitto; Dal 2007 crea e dirige la rivista NIGHT ITALIA, costola indipendente dell’omonima newyorkese NIGHT – fondata nel 1978 da Anton Perich, con Andy Warhol alla Factory. Dal 2015 realizza vari spettacoli con Mariaelena Masetti Zannini tra cui il relitto volante per Eroideide (Castellammare del Golfo/TP). 2017: invitato alla rassegna OPEN 20 (Venezia Lido / Biennale Cinema) a cura di Paolo De Grandis. 2019: mette in scena lo spettacolo LEI. 2020-2024: performance e installazioni (Museo MACRO Asilo e Giardini dell’Aventino, Roma; Grancaro, Bolsena; Arte-Natura, L'Aquila).

Video
YouTube player

Questo partecipante ancora non ha organizzato un evento o una mostra in questa edizione oppure non è stato inserito all'interno di un evento o mostra organizzato da un altro partecipante.
Eventi a Rome Art Week
2024
Image not present
21 Ott 2024 | 15:00-23:00
Visita guidata, h 18 Reading poetico (a cura di Ilaria Giovinazzo), h 20 pillole di teatro (da "AMLÈLIA - Il grido dei mari dementi", con Francesco Vigna Taglianti, Silvia Pegah Scaglione, Marco Flores Fioramanti)
Accesso libero
Open Studio
Studio Marco Fioramanti
Via Raffaele Ciasca, 37
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top

Accessibility