La partenza alle ore 18:00 è presso la galleria Cosarte spazio espositivo di Simona Gloriani, in via Nicolò da Pistoia, 18, che unisce arti visive, aperto a tutte le manifestazioni artistico culturali, la Mostra “Proiezioni: Immagini tra Passato e Futuro”, propone una riflessione sul concetto del Tempo come un fluire di ricordi, immagini e proiezioni future.
Il percorso prosegue presso AreA M Arte e Architettura, in Via G. Candeo 18, luogo di ricerca ed incontro interdisciplinare tra arte e architettura. Qui si potrà visitare “Tracce di domani”, Mostra che analizza il passato ed il presente come momenti che lasciano segni indelebili per il futuro, indizi che aprono spazi all’immaginazione, alla speranza, alla riflessione.
Si proseguirà andando a visitare la realtà espositiva PHZero di Simona Gaffi e Daniele Signore, in via Anton Da Noli 20, impegnata a valorizzare la scena artistica contemporanea e urbana, con il progetto “Still Can” si intrecciano street art, memoria urbana e sostenibilità, ciò che era scarto diventa superficie narrativa: l’alluminio degli spray esausti si fa tela, gesto, testimonianza.
Ultima tappa: l’atelier di Roberta Pugno, artista-filosofo, con sede in via G. Benzoni 26, con La Mostra "La forza della fantasia"; si pone delle domande: cos’è la “fantasia” che la natura ci regala alla nascita per cui una realtà percepita, un suono, un’idea diventano immagini d’arte? Come avviene il passaggio dal tempo interno allo spazio esterno?