Carla Guidi

Data and contact details

 

CARLA GUIDI - Giornalista, iscritta ODG Lazio. Collabora con alcune testate e riviste periodiche on line, tra queste “Abitare a Roma”, “ll Paese delle donne”, “Lazio ieri ed oggi”, About Art https://www.aboutartonline.com/textures-racconti-e-trame-per-un-immaginario-gentile-un-viaggio-nella-complessita-della-poetica-di-mauro-molinari/ -

- e “Daily Green”, ove è in redazione - http://www.dailygreen.it/author/carla-guidi/

Conseguito in diploma superiore di Accademia di Belle Arti di Roma sez pittura (tenuto dal maestro Gentilini) è stata docente di Disegno e Storia dell’Arte alle scuole superiori, si è occupata di Computer Art dal 1981 e sue immagini sono state pubblicate nel volume Computer image di Mauro Salvemini (Ed. G.E.Jackson, 1985). Ha gestito una galleria d’Arte “5x5” in via Garibaldi in Trastevere negli anni ‘70/’80 insieme a Rinaldo Funari ed ha organizzato poi varie mostre, manifestazioni e convegni. Per limitarsi all’argomento “arti visive” nella città di Roma, ha organizzato e curato in questi ultimi anni, alcune mostre fotografiche di Valter Sambucini:

- CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU Centro Visite Mario Pastore, Lido di Ostia - Roma - dicembre 2017. Con il Patrocinio del Centro Internazionale Antinoo per l'Arte - Marguerite Yourcenar

- BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI, via Grotta di Gregna, 37 – Roma – Dal 3 novembre al 24 novembre 2015, dal titolo HALLOWEEN E COSPLAYER - Il mito, l’immaginario, la rappresentazione.

- Nella stessa sede dal 3/03 al 22/03/2016 dal titolo - GLI ORIZZONTI SPECULARI Il vuoto, il pieno, il corpo, il virtuale.

- Infine nell’ambito di Rome Art Week 2017 ha curato, con la collaborazione di Raffaella Lupi, alla la GALLERIA SINOPIA via dei Banchi Nuovi 21/B la mostra KAIROS 2.0 - Indagare il tempo e lo spazio tra arte, sociologia, psicologia e letteratura - Opere di Jasmine Pignatelli e fotografie di Valter Sambucini.

Ha scritto alcuni libri sulla memoria storica quali Operazione balena - Unternehmen Walfisch sul rastrellamento nazista del 17 aprile 1944 al Quadraro, giunto alla sua terza edizione (Edilazio Roma 2013); Un ragazzo chiamato Anzio sulle vicende dello sbarco alleato del 1944, alla sua seconda edizione (Onyx 2005/A. Sacco Roma 2013) Estetica anestetica - Il corpo, l’estetica e l’immaginario nell’Italia del Boom economico e verso gli anni di Piombo (Robin edizioni, Torino 2018). http://www.womenews.net/estetica-anestetica-il-libro-di-carla-guidi-cerca-il-superamento-delle-crescenti-distanzesolitudini-dettate-da-tecnologie-allavanguardia-ma-che-determinano-finte-forme-di-protagonismo-e-vi/

Sempre per Robin edizioni nel 2019 - il libro socio-fotografico con Valter Sambucini, presentazione di Franco Ferrarotti - Città reali, città immaginarie - Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene tra informatizzazione ed iper/urbanizzazione, con i contributi del giornalista e sociologo Pietro Zocconali, Presidente A.N.S., dello storico dell’arte Giorgio Di Genova, dello scrittore Roberto Morassut e del Presidente dell’Ass. Etica Massimo De Simoni. Una sezione del libro approfondisce la grande diffusione della tecnica del tatuaggio, valutandone aspetti storici, sociologici ed artistici, con i contributi di un articolo dello scrittore Eliseo Giuseppin ed una intervista all’artista Marco Manzo. http://www.dailygreen.it/metamorfosi-creative-nelle-citta-reali-o-immaginarie/

 

Ha curato, insieme a Massimo De Simoni, Presidente dell’Associazione Etica, l’antologia I poeti incontrano la Costituzione (Ediesse 2017) ed insieme allo storico dell’arte Giorgio Di Genova, Quintetti d’arte. Mostre paradigmatiche e Vetrina dell’invisibilità (Robin Edizioni 2021).

Ha pubblicato nel 2022 (sempre per Robin Edizioni) il libro fotografico Lo sguardo della Sibilla. Dal Daimon all’Anima mundi:la poetica di Placido Scandurra -

https://www.aboutartonline.com/larte-di-placido-scandurra-e-lo-sguardo-della-sibilla-nellultimo-libro-di-carla-guidi/

 

 

Copertina del libro “Città reali, città immaginarie” di Carla Guidi
Nel mio libro Città reali, città immaginarie una focalizzazione sulle migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene Senato 10/09/19
Copertina del libro
“GLI ORIZZONTI SPECULARI” Il vuoto, il pieno, il corpo, il virtuale …
Quintetti d'arte. Mostre paradigmatiche e Vetrina dell'invisibilità
Bibl Vaccheria Nardi_2015 Mito immaginario rappresentazione foto di Valter Sambucini
Copertina del libro
Mostra fotografica

Events at Rome Art Week

24-29 Oct 2022
SOGNI E PREDIZIONI DELL’ARTE
Mostra: opere fotografiche di Valter Sambucini e pittoriche di Placido Scandurra
Free admission
Vernissage Monday 24 Oct 2022 | 17:00-21:00
Exposition
MUEF Art Gallery
via Angelo Poliziano, 78/B - Roma
24 Oct 2022 | 17:00-21:00
Vernissage mostra "SOGNI E PREDIZIONI DELL’ARTE"
Personale di Valter Sambucini e Placido Scandurra
Free admission
Project
MUEF Art Gallery
via Angelo Poliziano, 78/B - Roma
27 Oct 2022 | 17:00-21:00
Presentazione del libro - Città reali, città immaginarie di Carla Guidi
Migrazioni e metamorfosi creative nelle società nell’Antropocene
Free admission
Project
MUEF Art Gallery
Via Angelo Poliziano, 78/B - Roma
29 Oct 2022 | 17:00-21:00
Presentazione del libro Lo sguardo della Sibilla di Carla Guidi
Dal Daimon all’Anima Mundi: la poetica di Placido Scandurra
Free admission
Project
MUEF Art Gallery
via Angelo Poliziano, 78/B - Roma