Ilaria Giacobbi

Data and contact details

Ilaria Giacobbi nasce a Roma nel 1981, si diploma al Liceo Classico e consegue la Laurea in Lettere & Filosofia con specializzazione curriculare in Sc. Dei Beni Storico Artistici, Cinematografici, Musicali e Teatrali presso la facoltà degli studi di Siena, con una Tesi in “metodologia della ricerca sullo spettacolo teatrale” dal titolo Kaos. Una cattedrale di celluloide per Pirandello. Prosegue gli studi magistrali in Storia dell' arte contempornaea presso presso il DISPOC (Università degli studi di Siena) e Roma Tre.

Docente di materie umanistiche, membro scientifico Atlante Arte Contaporanea De Agostini 2020-2021, Presidente dell’ Associazione che tutela i Sanpietrini come patrimonio storico artistico della Capitale, è autrice della petizione SAFEGUARDING OF THE INTANGIBLE CULTURAL HERITAGE per la tutela del mestiere del posatore di selci e del sampietrino stesso. Dal 2015 al 2018 è Storico dell’ Arte e curatore per l’ Associazione Morsi d’ Arte; dal 2018 è membro Giuria di qualità MARte LIVE - SEZIONE Arti Visive; dal 2018 è Curatore ROME ART WEEK 2018; dal 2019 è membro dello Staff Rome Art Week. 

Nel 2018 fonda il collettivo artistico 2(be)ART con cui porta avanti un progetto artistico  improntato volutamente sull’ ambiguità: l’ Arte Contemporanea viene esibita, mostrata all’ interno di  complessi Museali ma anche negli spazi espositivi (IN)formali perché l’ arte è un’ esperienza totale e totalizzante: per 2(be) ART cura la prima edizione dell’ Evento Artistico MOSTRA INTERNAZIONALE ARTE CONTEMPORANEA REGIONE SARDEGNA col patrocinio del Comune e dell’ Ass. alla Cultura di Busachi, Comune e Presidenza del Consiglio Isola La Maddalena: Mostra Internazionale Regione Sardegna - Villa Piercy; Mostra Internazionale Regione Sardegna - Complesso Monumentale di Collegiu (Busachi); Mostra Internazionale Regione Sardegna - Palazzo comunale Isola La Maddalena)

Dal 2018 è fondatrice e Art Director di Bauhaus Home Gallery (spazio espositivo polifunzionale ROME ART WEEK e Open Gallery Biennale Marte Live  un luogo che nel nome si ispira alla Staatliches Bauhaus di Weimar e come questa, che nacque in risposta alle esigenze che già dalla fine dell’Ottocento avevano dato vita ai movimenti Arts and crafts e Deutscher Werkbund, vuole imporsi alla ricerca di nuovi metodi educativi e di approccio all’ arte finalizzato all’integrazione, all’unità e armonia tra le diverse attività artistiche. Lo spazio espositivo, che nel nome omaggia la celebre scuola e movimento tedesco da cui trae ispirazione (nel termine Bauhaus si coniugano il concetto del costruire e quella della casa intesa come metafora dell’ attività costruttiva), è una "casa" che accoglie le arti in sinergia; un luogo d’ elezione dove si va a ricreare una Factory, una vera e propria palestra di creatività, animata da Artisti ed esperti d’ arte, officina dove tutti sono mossi da un intento comune, l’ Arte in divenire, riflesso/manifesto di ogni epoca.

 

 

 

Pubblicazioni 
“Fluo Experience: Una mostra Pop” Catalogo edito da Morsi d’ Arte, Roma
“Biennale di Roma XII Edizione- I Selezione Internazionale Regione Sardegna” Catalogo edito da Studio abc, Oristano 
Cicatrici – Sinossi critica all’ opera di Marco Delli Veneri in “Napoli Expo Art Polis” a cura di D. Wollman pp. 124-125 

"Contemporary Rome Art" Effigi Edizioni 

"Bauhaus Anniversary. Ovvero l’ Arte 100 anni dopo", LibriItalia Edizioni, Roma, 2021


Eventi curati stagione 2020/2021

Inside Art: l' Arte 100 anni dopo il Bauhaus 

Evento Rome Art Week - presso Bauhaus Home Gallery 

Ideatrice e curatore Biennale del Salento I Ed. - Mostra Internazionale Arte Contemporanea (col Patrocinio di Regione Puglia, Provincia Lecce, Comune di Cursi) presso Ecomuseo della Pietra Leccese 

 

 

 

 

Mostra Internazionale Regione Sardegna - Intervista Tg Sardegna 1
Mostra Internazionale Regione Sardegna - Conferenza Stampa
Mostra Internazionale Arte Contemporanea Regione Sardegna - Villa Piercy - Intervista Sardegna 1
Biennale dI Roma - Tappa di Selezione Museo del Territorio
Premio ARTEmide I Ed. Bauhaus Home Gallery
XII Biennale di Roma - Sale del Bramante -
Palazzo del Grillo - Inaugurazione Spazio Ipogeo
Garbitch Sale - Rome Art Week 2017

Events at Rome Art Week

25-30 Oct 2021
OLTRE LA SIEPE
Il Murale di Soledad Agresti
Free admission
Vernissage Wednesday 27 Oct 2021 | 16:00
Exposition
OPEN AIR
Piazza San Felice da Cantalice - Roma
27 Oct 2021 | 16:00-19:00
OLTRE LA SIEPE. IL MURALE DI SOLEDAD AGRESTI
LIVE PAINTING
Free admission
Event
OPEN AIR
Piazza San Felice da Cantalice - Roma
27-31 Oct 2020
Fragments
La mostra personale di Soledad Agresti. Art curator Ilaria Giacobbi

Canceled

Exposition
Nuovo Cinema Aquila
Via l' Aquila, 66/74 - Roma
31 Oct 2020 | 19:30
Fragments
La mostra personale di Soledad Agresti. Art Curator Ilaria Giacobbi

Canceled

Project
Nuovo Cinema Aquila
Via l' Aquila - Roma
22 Oct-05 Nov 2018
#CONTEMPORARY
(Rome Art) EXHIBITION
Free admission
Exposition
NVMEN ART GALLERY
Via Capo d' Africa, 9 - Roma
27 Oct 2018 | 19:30
#CONTEMPORARY (Rome Art) EXHIBITION.
(Rome Art) EXHIBITION. Vernissage
Free admission
Project
NVMEN
Via Capo d' Africa, 9 - Roma