Francesca Grosso

Data and contact details

Francesca Grosso - Artista visiva e Musicista

Ideatrice del Calligramma-Artistico-Sociale. Diplomata a pieni voti in Flauto Traverso al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e perfezionata negli studi musicali, si è laureata in Arte e Scienze dello Spettacolo all’Università La Sapienza, con una tesi in Etnomusicologia dedicata al paesaggio sonoro della città di Roma, elaborando graficamente partiture informali e trattando i suoni/ rumori della città come un’orchestra sinfonica. Da sempre alla ricerca di una forma di linguaggio artistico che sappia implementare le potenzialità ancora inespresse della comunicazione, studia e sperimenta, nell’arte visiva così come nell'attività musicale e nella didattica, forme di unione sinestetica. Le tecniche predilette sono i pennini e l’inchiostro per le opere di scrittura, l’acquerello e l'olio per le creazioni pittoriche, oltre alle sperimentazioni di strumenti digitali nella video-arte. Soltanto dal 2017 ha deciso di mostrare in pubblico le sue opere aprendo dei canali di divulgazione sui social. Lo stesso anno la sua opera dal titolo "La Cattiva Strada" vince il Premio Fabrizio De André per la pittura. Tra il 2018 e il 2019 si dedica alla raccolta di interviste per il progetto "La voce dei 2000". Nascono i progetti Duemila Voci di cui faranno parte la serie "Voci dalla Quarantena" e le performance nel giardino del MAXXI per l’Urlo di Penelope dedicato alla voce delle donne contro la violenza di genere in occasione della rassegna culturale Bambuse organizzata da UVA e FemaleCut Italia. Il terzo Urlo, realizzato in collaborazione con l'Associazione Inoltre Alternativa Progressista e contenente i nomi delle vittime di femminicidio fino al 2020 è stato esposto in diverse sedi Istituzionali di Roma. Dal 2020 collabora come illustratrice con l’agenzia di comunicazione UVA. Prende parte con l’opera "Fraintendimi" al progetto Wow Space organizzato dal collettivo artistico "100% contemporaneo". Il ritratto di parole realizzato a sostegno della campagna per la liberazione di Patrick Zaki, organizzata e promossa dall’Associazione InOltre Alternativa Progressista è stato esposto in tutte le principali sedi istituzionali e piazze d’Italia e al Parlamento Europeo. I ritratti di parole dedicati a Peppino e a Felicia Impastato si trovano presso il museo - Casa Memoria a Cinisi. Nel 2021 collabora con la casa editrice People pub. Nasce la nuova serie Duemila Voci sull'amore e Frasi di senso Computer. Presenta la sua prima opera in NFT nel Marzo 2021. Attualmente sta lavorando al suo primo racconto illustrato.

Il curriculum organico viene visualizzato solamente per gli utenti iscritti a CertArt che abbiano inserito le attività. Scopri di più su certart.com
Se sei iscritto a CertArt per far apparire qui il tuo curriculum vai su https://romeartweek.com/it/gestione/ e nella sezione profilo inserisci il tuo codice CertArt