I giovani alberi della foresta vengono riforniti di acqua e sostanze nutritive attraverso la rete di radici degli alberi più vecchi e riescono così a iniziare bene la loro lunga vita. In città, la fase di crescita dei primi anni è difficile per i giovani alberi, perché se non sono ancora saldamente radicati nel terreno, non hanno accesso costante all'acqua e ai nutrienti. Quando ci dissetiamo a un nasone e ci sono giovani alberi nelle vicinanze, li innaffiamo con i contenitori di plastica lasciati al nasone. Se tutti coloro che bevono al nasone annaffiano il giovane albero un paio di volte al giorno, l'albero riceve i 10-15 l necessari al giorno o 70-80 l alla settimana. Questo lo fa crescere. Lascia Bere è un gesto di unione e di pensiero per gli altri. Condividiamo l'acqua che è a disposizione di tutti noi, non solo con i nostri amici (umani) ma anche con gli amici alberi.
Lascia Vivere è un'iniziativa ecologica e culturale, che si confronta in modo non disciplinare con la natura urbana di Roma attraverso interventi artistici, progettuali e di giardinaggio. Lascia Vivere è fondato e gestito dagli architetti vincitori del Premio Roma 2021/22 Something Fantastic, Elena Schütz, Julian Schubert e Leonard Streich in collaborazione con l'orticultrice e apicoltrice Erika Mayr.
Lascia Vivere è un'iniziativa ecologica e culturale, che si confronta in modo non disciplinare con la natura urbana di Roma attraverso interventi artistici, progettuali e di giardinaggio. Lascia Vivere è fondato e gestito dagli architetti vincitori del Premio Roma 2021/22 Something Fantastic, Elena Schütz, Julian Schubert e Leonard Streich in collaborazione con l'orticultrice e apicoltrice Erika Mayr.
Il curriculum organico viene visualizzato solamente per gli utenti iscritti a CertArt che abbiano inserito le attività. Scopri di più su certart.com
Se sei iscritto a CertArt per far apparire qui il tuo curriculum vai su https://romeartweek.com/it/gestione/ e nella sezione profilo inserisci il tuo codice CertArt
Events at Rome Art Week
27 Oct 2022 | 18:00-18:30
Incontro con l’artista Olaf Wipperfürth e visita della mostra Disko Bay
Incontro con l'artista Olaf WipperfürthFree admission
Event
KunstRaum Goethe-Institut Rom
Via Savoia 15 - Roma
RAW2016 events have not yet been inserted in the new database