Galleria Moderni is an exhibition space located in Via dei Banchi Vecchi, 42 in the heart of Renaissance and Baroque Rome, is the scene of numerous personal and collective exhibitions of the boys selected for the permanent project "Galleria Moderni" aimed at enhancing the works of young emerging artists by granting free exhibition space to the most talented.

RAWCODE SDIF
Participation
2020 2022
Structure established in 2012
Director Massimiliano Monnanni
Artists who have exhibited at Galleria Moderni
-Alessandra Carloni “Il tempo meccanico” (9/11/12 – 5/12/12)
-Alessandro Carnevale “Sullo scandalo metallico” (5/04/2013 – 4/05/2013)
-Claudio Formisani « Ri-nascita » (8/6/16-15/7/16) ;
-Samantha Rivieccio “Vizio D’Autore” (20/10/16-30/11/16)
-Vittorio Iavazzo “Outcast” 19/01/17- 28/02/17
-Daniele Compagnone “L’esercito delle 12 scimmie” (16/03/17–28/04/17)
-Vittorio Iavazzo “Icarus” (8/06/17-22/06/17)
-Aleksandar Stamenov “Alfabeto di Segni” (21/09/17–20/10/17)
-Valeria Mecozzi “Urbanaphilia” (9/05/19–28/06/19)
-Giulietta Gheller “Amar perdona” (4/10/19–30/10/19)
-Valeria Magini "Istantanee" (10/11/2022-02/12/2022)
eventi speciali:
- nel periodo natalizio degli anni 2013-14-15-16-17-18-19-22, di un mercatino di solidarietà per la raccolta fondi in favore della Galleria Moderni e di altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale;
- il 20 luglio 2013, 120° anniversario della nascita di Mario Moderni, di un’asta di beneficenza a favore della Galleria Moderni e di un evento di promozione della Galleria stessa che ha coinvolto giovani, studenti ed anziani della Casa di Riposo « S. Eufemia » che ha messo gratuitamente a disposizione i relativi locali ;
- 3 novembre 2015, evento speciale di commemorazione del Centenario della Morte di Mario Moderni denominato « Mario Moderni. Un giovane, la Grande Guerra, la Memoria » con relativa emissione di un annullo filatelico speciale da parte di Poste Italiane, in collaborazione con la Federazione delle Società Filateliche Italiane – FSFI, apposto su cartoline dedicate;
- 18/03/16-27/5/16 - “Gli Anni Folli, la fine dell’Europa nell’arte di Jean Auscher”
- 13 aprile 2018, assegnazione del “Premio speciale Fondazione Mario Moderni”, sono stati premiati in Galleria Moderni 4 ragazzi selezionati all’ interno dell’ evento MArteLive 2017 con altrettante borse di studio da € 2.500,00 erogate dalla Fondazione Mario Moderni a favore dell’ inserimento lavorativo dei giovani artisti;
- 7 giugno 2018, ha avuto luogo in Galleria Moderni l’inaugurazione della Mostra “Sounguroff, pittore dell solitudine” organizzata dalla Fondazione Mario Moderni per rendere pubbliche molte opere dell’artista Antonin Ivanovich Soungouroff provenienti da collezioni private;
- 24 gennaio 2019, inaugurazione mostra “Murales a Roma” organizzata al termine del laboratorio di fotografia della Fondazione Luigi Di Liegro, laboratorio integrato rivolto anche a persone con disagio mentale, che ha visto esposti 32 scatti raffiguranti i murales disseminati sul territorio romano;
- 21 gennaio 2019, inaugurazione mostra “Città di Fondazione 2.0” organizzata dall’ associazione Magnolia, con il contributo della Regione Lazio, hanno esposto 7 giovani astisti appartenenti a diverse categorie artistiche sulla visione personale delle Città di Fondazione del Lazio;
- 15 novembre 2019, assegnazione borse di studio Mario Moderni, si è svolta la cerimonia di assegnazione di 3 borse di studio del valore di € 2.000,00 cadauna rispettivamente a 3 giovani artisti vincitori dell’ annualità 2018/2019 Iacopo Tomei pittura–Livia Ramos Camargos pittura –Matteo Quitadamo fotografia
-15 settembre 2022, inaugurazione mostra "Fumetti corsari: la vita, i luoghi, le opere di Pasolini", una mostra a fumetti sulla figura di P.P. Pasolini realizzata da giovani fumettisti e professionisti del mestiere in collaborazione con Scuola Romana dei Fumetti finanziata da Roma Capitale nel ciclo di eventi Estate Romana 2022 - riaccendiamo la città insieme Location
Via dei Banchi Vecchi, 42 - Roma
Contacts