Bauhaus Home è un luogo che nel nome si ispira alla Staatliches Bauhaus di Weimar e come questa, che nacque in risposta alle esigenze che già dalla fine dell’Ottocento avevano dato vita ai movimenti Arts and crafts e Deutscher Werkbund, vuole imporsi alla ricerca di nuovi metodi educativi e di approccio all’ arte finalizzato all’integrazione, all’unità e armonia tra le diverse attività artistiche.
Lo spazio espositivo, che nel nome omaggia la celebre scuola e movimento tedesco da cui trae ispirazione (nel termine Bauhaus si coniugano il concetto del costruire e quella della casa intesa come metafora dell’ attività costruttiva), è una "casa" che accoglie le arti in sinergia; un luogo d’ elezione dove si va a ricreare una Factory, una vera e propria palestra di creatività, animata da Artisti ed esperti d’ arte, officina dove tutti sono mossi da un intento comune, l’ Arte in divenire, riflesso/manifesto di ogni epoca.
Il progetto espositivo The Room Exhibition, all' interno di Bauhaus Home Gallery, nasce da un' idea di una condivisione artistica “inclusiva e non esclusiva” da un progetto artistico del curatore e storico dell’ arte Ilaria Giacobbi, improntato volutamente sull’ ambiguità: l' Arte Contemporanea viene esibita, mostrata all’ interno di spazi museali ma, partendo dal concetto di “ARTE LIBERA & LIBERATA” ogni luogo è spazio espositivo, perché ovunque ci sia il BELLO e chiunque possa fruirne.
Un progetto di sperimentazione artistica POP: all' interno di Bauhaus Home si va a ricreare una Factory, una vera e propria palestra di creatività, animata da Artisti ed esperti d’ arte, dove lo spazio espositivo diventa luogo d’ elezione, officina dove tutti sono mossi da un intento comune, l’ Arte in divenire, riflesso/manifesto di ogni epoca, esaltandone il rapporto dialettico con lo spettatore/fruitore che ora vede l’ opera d’ arte sdoganata dal suo naturale contesto espositivo per essere (ri)collocata all’ interno delle mura domestiche.
La Home Gallery come luogo d' elezione dell' arte riprende anche il principio della Wunderkammer, per consentire al singolo il godimento costante e quotidiano, ma anche personale ed intimistico
Le creazioni artistiche vengono collocate in ogni stanza, suddivise per stile o corrente, con un allestimento che non altera lo spazio domestico ma con l’ opera d’ ARTE dialoga: un percorso espositivo in una casa/museo dove i complenti di arredo e design sono desunti dalle opere stesse; ma anche un' esperienza artistica sensoriale che si palesa attraverso la VIDEO ART (e la componente della musica diversa in ogni ambiente): con l' impiego di monitor, video in loop delle opere, immagini bloccate e imprresse dagli artisti sulla tela, si pongono speculari all’ opposto ora in movimento.
L' illuminazione, la luce, concepita come elemento fondamentale (per l' allestimento) riflette e scompone creando effetti brillanti nello spazio.
Ubicata nel celebre e storico quartiere del Pigneto, a pochi passi dalla Stazione Termini, triangolo di strade dal fascino retrò tra la via Prenestina e la via Casilina dove brandelli di storia imperiale convivono con una romanità in continua trasformazione.”
Il Pigneto è la combinazione vincente di due contrapposte e spiccate personalità, quella diurna rappresentativa del caratteristico animo Romanesco, e quella notturna simbolo di una recente e ricercata realtà della movida Romana.
Il Pigneto è il quartiere di ‘Accattone’ e di Pier Paolo Pasolini, oltre che il set di altre grandi pellicole come “Roma città aperta” di Roberto Rossellini con Anna Magnani e Aldo Fabrizi.
Oggi fulcro dell’Urban Art romana, un quartiere che trasuda energia 24 ore su 24.”
Dal 2019 Bauhaus Home Gallery è OPEN GALLERY BIENNALE DI ROMA MARTE LIVE
PRESS & MEDIA
WEB CHANNEL
L’ Arte esce dalle Gallerie Istituzionali per essere vissuta nella quotidianità
Eventi stagione 2019/2020
Evento Rome Art Week: OPENING!
Bauhaus Xmas Edition
PREMIO ARTEMIDE I Edizione
The Room Exhibition Art Fair I Ed.
The Room Exhibition Art Fair I Ed. (Parte II)
The Room Exhibition Art Fair I Ed. (Parte III)
Evento Biennale MARTE LIVE 2019: (Oltre) Tempo & Spazio – The Room Exhibition
Novembre 2018 “The Room Exhibition… to be continued. Open Studio with David Olivieri
Dicembre 2018 The Room Exhibition – To be Continued –Xmas Editions
Marzo 2019 “The Room Exhibition: Open Studio with Emiliano Martucci”
Aprile 2019 “The Room Exhibition: Bauhaus Anniversary… on Tv!”
In collaborazione con Arte 24
Maggio 2019 “The Room Exhibition: Bauhaus Anniversary… on Tv!” Open Studio whit Giulia Negrini
Giugno 2019 “The Room Exhibition: The Body. Il corpo sulla tela la tela sul corpo”
ART DIRECTOR Ilaria Giacobbi
RAW2020
Event on reservation


Event on reservation


2 apponintments
Event on reservation

