Alice Penconi studia all'università degli Studi di Perugia dove consegue un diploma di laurea in Beni ed attività culturali, successivamente otterrà la laurea magistrale all'Università La Sapienza di Roma, in Storia dell'Arte con indirizzo contemporaneo.
Sin dal periodo universitario ha sempre intrapreso esperienze legate alla gestione e curatela di mostre avendo collaborato con il Mlac Sapienza durante la Mostra Sironi Svelato e successivamente con il Palazzo delle Esposizioni nel progetto denominato "Nuovi Cittadini Romani", durante la mostra di Cesare Tacchi.
Successivamente ha collaborato con alcune gallerie, dove ha curato mostre temporanee e l'allestimento e la stesura dei progetti per i padiglioni fiera, in particolare per The Others a Torino e Booming a Bologna, per questi eventi ha gestito anche l'ufficio stampa, con la redazione di articoli, collaborando con Exibart e Artribune.
Ha curato la mostra Matericità dell’Effimero, presso Sala 1, dove le artiste sviluppano un percorso attraverso una serie di
opere che riflettono sul concetto di tempo, casualità e fugacità delle tracce.
In questo momento sta partecipando al progetto di studio e ricerca ideato dal gruppo Bulegoa z/b, Space is the Place/the Place is
Space. In qualche luogo lontano, Roma. Presso l’Academia de Espana Roma. Dove l’obiettivo è analizzare il ruolo dell’arte come pratica
critica capace di offrire strumenti per arrestare, osservare e collocarsi nel mondo, per generare situazioni e immaginare modelli di vita e
di produzione dello spazio.
RAW2021
Free admission

Free admission
Vernissage Tuesday 26 Oct 2021 | 19:00

Event on reservation

Free admission
