BIOGRAFIA
Elisa Majnoni, nata il 28/08/1969 a Roma, si diploma in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design e in decorazione all’Accademia del Superfluo (Roma). Si specializza in Illustrazione per l’infanzia con Claudia Melotti.
Dopo aver frequentato i Conservatori di musica di Campobasso e Roma, affianca all’attività di illustratrice e decoratrice la collaborazione artistica con il laboratorio “La Vetrata”, lo studio di design “Ilaria Miani”, la galleria “L’Impronta” e lo studio di decorazione di Thierry Bouffeteau.
Dal 2006 intensifica l’attività espositiva con opere che attraversano diversi linguaggi artistici dalla pittura alla scultura all’installazione.
Nel 2003 apre il laboratorio creativo e spazio espositivo “Studio Elisa Majnoni” prima a Monteverde e successivamente a Via Monserrato, nel quale dà vita a seminari di Storia dell’Arte e arte applicata, oltre a curare periodicamente mostre di artisti.
Hanno scritto del suo lavoro gli storici dell’arte Sandro Polo e Silvia Calvarese.
COLLETTIVE
2022
"Controvento. Artisti per Pasolini", Villa Guglielmi, Fiumicino (RM)
2021
"Arteporto - Fuori Confine", Porti imperiali di Claudio e Traiano, Fiumicino (RM) - Catalogo
2020
“Note a Margine”, Biblioteca Gino Pallotta, Fregene (RM)
2018
“Arteporto - Oltremare”, Parco Archeologico dei Porti di Claudio e Traiano,
Fiumicino (RM) - Catalogo
“Dimensione Fragile”, Biblioteca Vallicelliana - Salone Borromini, Roma
2017
“A tu per tour – Prospettive contemporanee”, Ex Cartiera Latina, Roma
“Rompete le righe”, Largo Cristina di Svezia 17, Roma
2016
“Arteporto - l’arte contemporanea incontra Portus”, Parco archeologico dei porti
di Claudio e Traiano, Fiumicino (RM)
“Stelle”, Ex-cinema Colorado, Roma
2015
“Doppio Binario”, Castello San Giorgio di Maccarese (RM)
2013
“ManualMente”, Villa Guglielmi, Fiumicino e Cantina del Castello di Torre in Pietra - Catalogo
2009
“Il Giardino del Delta” Galleria DeltaArte, Roma
2008
“L’opera guardante”, Galleria l’Impronta, Roma
2006
“Ars VXI”, Cascina Farsetti, Roma
ILLUSTRAZIONI
2003
Illustrazioni per il sito del Ministero dell’Ambiente
2002
“Il mondo dell’Archeologia” disegni animazioni gif per cd-rom, 3 volumi, Treccani
1998-2000
Illustrazioni per la rivista “Iter”, Treccani
1998
Illustrazioni per la rivista “Italiani Europei”, Fondazione Italianieuropei
1992
Illustrazioni per catalogo servizi Telecom Italia
Illustrazioni per il manuale “Manumat” di Maraschini e Palma, Paravia
CURATELA
2018
Personale di Enrico Borghini, in collaborazione con Benedetta Cestelli Guidi, Studio Elisa Majnoni
2019
Personale di Elizabeth Frolet, Studio Elisa Majnoni
2020
Franco Matticchio,“Ho dimenticato l’ombrello” in collaborazione con Vanvere Edizioni, Studio Elisa Majnoni
DECORAZIONI
2000
Sala Peretti, Castello di Torrimpietra
1998-2010
Decorazioni a gran fuoco, Laboratorio “La Vetrata”, Roma
1996
Fattoria Guicciardini, Vico d’Elsa (FI)
1990-95
Appartamenti privati, Roma
1992-94
Decorazioni, “Laboratorio Ilaria Miani”, Roma
Elisa Majnoni, nata il 28/08/1969 a Roma, si diploma in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design e in decorazione all’Accademia del Superfluo (Roma). Si specializza in Illustrazione per l’infanzia con Claudia Melotti.
Dopo aver frequentato i Conservatori di musica di Campobasso e Roma, affianca all’attività di illustratrice e decoratrice la collaborazione artistica con il laboratorio “La Vetrata”, lo studio di design “Ilaria Miani”, la galleria “L’Impronta” e lo studio di decorazione di Thierry Bouffeteau.
Dal 2006 intensifica l’attività espositiva con opere che attraversano diversi linguaggi artistici dalla pittura alla scultura all’installazione.
Nel 2003 apre il laboratorio creativo e spazio espositivo “Studio Elisa Majnoni” prima a Monteverde e successivamente a Via Monserrato, nel quale dà vita a seminari di Storia dell’Arte e arte applicata, oltre a curare periodicamente mostre di artisti.
Hanno scritto del suo lavoro gli storici dell’arte Sandro Polo e Silvia Calvarese.
COLLETTIVE
2022
"Controvento. Artisti per Pasolini", Villa Guglielmi, Fiumicino (RM)
2021
"Arteporto - Fuori Confine", Porti imperiali di Claudio e Traiano, Fiumicino (RM) - Catalogo
2020
“Note a Margine”, Biblioteca Gino Pallotta, Fregene (RM)
2018
“Arteporto - Oltremare”, Parco Archeologico dei Porti di Claudio e Traiano,
Fiumicino (RM) - Catalogo
“Dimensione Fragile”, Biblioteca Vallicelliana - Salone Borromini, Roma
2017
“A tu per tour – Prospettive contemporanee”, Ex Cartiera Latina, Roma
“Rompete le righe”, Largo Cristina di Svezia 17, Roma
2016
“Arteporto - l’arte contemporanea incontra Portus”, Parco archeologico dei porti
di Claudio e Traiano, Fiumicino (RM)
“Stelle”, Ex-cinema Colorado, Roma
2015
“Doppio Binario”, Castello San Giorgio di Maccarese (RM)
2013
“ManualMente”, Villa Guglielmi, Fiumicino e Cantina del Castello di Torre in Pietra - Catalogo
2009
“Il Giardino del Delta” Galleria DeltaArte, Roma
2008
“L’opera guardante”, Galleria l’Impronta, Roma
2006
“Ars VXI”, Cascina Farsetti, Roma
ILLUSTRAZIONI
2003
Illustrazioni per il sito del Ministero dell’Ambiente
2002
“Il mondo dell’Archeologia” disegni animazioni gif per cd-rom, 3 volumi, Treccani
1998-2000
Illustrazioni per la rivista “Iter”, Treccani
1998
Illustrazioni per la rivista “Italiani Europei”, Fondazione Italianieuropei
1992
Illustrazioni per catalogo servizi Telecom Italia
Illustrazioni per il manuale “Manumat” di Maraschini e Palma, Paravia
CURATELA
2018
Personale di Enrico Borghini, in collaborazione con Benedetta Cestelli Guidi, Studio Elisa Majnoni
2019
Personale di Elizabeth Frolet, Studio Elisa Majnoni
2020
Franco Matticchio,“Ho dimenticato l’ombrello” in collaborazione con Vanvere Edizioni, Studio Elisa Majnoni
DECORAZIONI
2000
Sala Peretti, Castello di Torrimpietra
1998-2010
Decorazioni a gran fuoco, Laboratorio “La Vetrata”, Roma
1996
Fattoria Guicciardini, Vico d’Elsa (FI)
1990-95
Appartamenti privati, Roma
1992-94
Decorazioni, “Laboratorio Ilaria Miani”, Roma
Il curriculum organico viene visualizzato solamente per gli utenti iscritti a CertArt che abbiano inserito le attività. Scopri di più su certart.com
Se sei iscritto a CertArt per far apparire qui il tuo curriculum vai su https://romeartweek.com/it/gestione/ e nella sezione profilo inserisci il tuo codice CertArt
Events at Rome Art Week
RAW2016 events have not yet been inserted in the new database