Giulia Barone (Roma, 1994)
Giovane artista che si esprime attraverso la tecnica fotografica.
Si diploma in Decorazione all'Accademia di Belle Arti di Roma nel 2017 e al Biennio di Grafica e Fotografia nel 2021 presso la stessa Accademia.
Da febbraio 2017 ad agosto 2018 ha continuato a studiare fotografia, attraverso la borsa di studio Erasmus, presso la Faculdade de Belas-Artes de Lisboa, in Portogallo.
È fondatrice e coordinatrice del collettivo fotografico “Mosche Bianche” che si occupa di realizzare performance in camera oscura.
Oggi vive e lavora a Roma, Italia.
Mostre collettive:
- “Slow Love” Vol II, Ex Garage, Roma (2021);
- “Il Mostro” curata da Luciano Corvaglia, Arles, Francia (2021);
- “Slow Love” curata da Flaminia Gallo, Mons Art Stage, Roma (2021);
- “The Darkroom project 8” curata da Luciano Corvaglia, San Martino al Cimino, Viterbo (2020);
- “Todi Immagina“ curata da Luciano Corvaglia, Todi (2019); - “Pulsazioni” curata da Generazione H, MACRO Testaccio, Rome (2018); - Il Mostro #8, curata da Luciano Corvaglia, Tevere Art Gallery, Rome (2017);
- “Immaginario”, Galleria Talent Art, Rome (2017); - “Il Cadavere Squisito #15”, curata da Virginia Zeqireya, Tevere Art Gallery, Rome (2017);
- Museo arte contemporanea Limen, Vibo Valentia, (2017); - “Il Mostro #4”, curata da Luciano Corvaglia, Tevere Art Gallery, Rome (2016);
Personali:
- “ “ - Unuunonell’unico, Todi (2019); - “s.t.” - fotografie di Giulia Barone, Galleria Acta International, Rome (2017);
Giovane artista che si esprime attraverso la tecnica fotografica.
Si diploma in Decorazione all'Accademia di Belle Arti di Roma nel 2017 e al Biennio di Grafica e Fotografia nel 2021 presso la stessa Accademia.
Da febbraio 2017 ad agosto 2018 ha continuato a studiare fotografia, attraverso la borsa di studio Erasmus, presso la Faculdade de Belas-Artes de Lisboa, in Portogallo.
È fondatrice e coordinatrice del collettivo fotografico “Mosche Bianche” che si occupa di realizzare performance in camera oscura.
Oggi vive e lavora a Roma, Italia.
Mostre collettive:
- “Slow Love” Vol II, Ex Garage, Roma (2021);
- “Il Mostro” curata da Luciano Corvaglia, Arles, Francia (2021);
- “Slow Love” curata da Flaminia Gallo, Mons Art Stage, Roma (2021);
- “The Darkroom project 8” curata da Luciano Corvaglia, San Martino al Cimino, Viterbo (2020);
- “Todi Immagina“ curata da Luciano Corvaglia, Todi (2019); - “Pulsazioni” curata da Generazione H, MACRO Testaccio, Rome (2018); - Il Mostro #8, curata da Luciano Corvaglia, Tevere Art Gallery, Rome (2017);
- “Immaginario”, Galleria Talent Art, Rome (2017); - “Il Cadavere Squisito #15”, curata da Virginia Zeqireya, Tevere Art Gallery, Rome (2017);
- Museo arte contemporanea Limen, Vibo Valentia, (2017); - “Il Mostro #4”, curata da Luciano Corvaglia, Tevere Art Gallery, Rome (2016);
Personali:
- “ “ - Unuunonell’unico, Todi (2019); - “s.t.” - fotografie di Giulia Barone, Galleria Acta International, Rome (2017);
Il curriculum organico viene visualizzato solamente per gli utenti iscritti a CertArt che abbiano inserito le attività. Scopri di più su certart.com
Se sei iscritto a CertArt per far apparire qui il tuo curriculum vai su https://romeartweek.com/it/gestione/ e nella sezione profilo inserisci il tuo codice CertArt
Events at Rome Art Week
24-29 Oct 2022
ULTRA
Mostra bipersonale di Giulia Barone e TeppaElleFree admission
Exposition
Strozzi Art Lab
via Pasquale Leonardi Cattolica 15 - Roma
RAW2016 events have not yet been inserted in the new database