Roma 1967. Diplomata all'Accademia di Belle Arti di Roma, insegnante steineriana con esperienza in arteterapia, docente di arte nelle scuole pubbliche, Laura sviluppa la propria ricerca utilizzando in modo trasversale i linguaggi espressivi (fotografia, video, pittura, scultura, musica ed eventi performativi site-specific, spesso partecipativi). L'attenzione è incentrata sulla comunicazione tra sè e l'altro, tra uomo e ambiente. Il focus é sull'iperrealtà e sul quotidiano, sulla consapevolezza od incoscienza dell'azione umana, mediata dal linguaggio e dalla relazione. Trasformare: é il leitmotiv, l'onda su cui vibra la ricerca, in equilibrio tra le polarità realtà e ultraterreno, natura/artificio, manualità e tecnologia, tradizione ed innovazione. L'opera é un osservatorio “in progress” in cui l'oggetto mediatore é d'uso comune, a volte di materiale naturale o tessile, trovato o scelto, prestandosi ad indurre artista e fruitore ad un' intima meditazione biografica, alla riscoperta dell'universale.
Laura si firma Irene Soundrisen nelle sue performance in cui suona brani composti per arpa celtica.
Laura ha partecipato a numerose mostre collettive e personali di rilievo, firmandosi fino al 2009 con il nome “MATIA”(in duo con Pino Giampà), tra cui:
"ANTHROPOS E KAINOS", Tevere Art Gallery, Roma, collettiva a cura di M. Rita Bassano Ferretti, 2022; "CADAVERE SQUISITO", performance "Non c'é più polpa per i conciatori, restano solo le cuciture", Tevere Art Gallery, Roma, a cura di Barbara Lalle, Barbara Visca, Roberto Cavallini, 2021; "NATURA VIVA - HORTUS CONCLUSUS", promosso da La Ginestra, in collaborazione con Interno 14 next, a cura di Roberta Melasecca ed Elvio Moretti, Acqualagna (PU), 2021; OLTRE, diario di un presunto fallimento", progetto di Kristien De Neve, con Laura della Gatta e Salvatore Travascio, a cura di Benedetta Dosa, Museo MACROAsilo, 2019, Roma; "DONNE. CORPO E IMMAGINE TRA SIMBOLO E RIVOLUZIONE" - Galleria d’Arte Moderna di Roma, 2019; "SGUARDI DA EST A OVEST", Gli anni 90 in America - Le donne artiste, di Ada Lombardi, conferenza/talk, Museo MACROAsilo, 2019, Roma; "STRADA VESTITA" un'opera d'arte partecipata", laboratorio site specific, presentato da Ada Lombardi, Museo MACROAsilo, 2019, Roma;"AUTORITRATTO", conferenza/talk, con Ada Lombardi, Carlo Gallerati, Noemi Pittaluga, Sala Cinema, Museo MACROAsilo, 2019, Roma; "EVERYTHING BUT THE ART", collettiva a cura di Edoardo Di Mauro, Sala Celeste, 2018, Bologna;“FUORI 7” - a cura di Serena Silvestrini, presso Galleria Gallerati, dic, 2016/genn.2017, Roma; “RAW Rome Art WeeK - Open Studio” - Prima edizione, ottobre 2016, Roma; “ATTACCABOTTONE” - performance partecipativa in progress, a cura di Noemi Pittaluga e Galleria Gallerati, inizio 2015, Roma; "INSIEME - opera collettiva del MAAM per CITTADELLARTE Fondazione Pistoletto" - Biella, a cura di Giorgio de Finis 2015; “EXTENDER SYSTEM - opere 2011-2014”, mostra personale presso Galleria Gallerati, Roma, 2014/2015, a cura di Noemi Pittaluga; “SPAZIO Y”, Roma, 2014 ; "NON C'E' PIU' POLPA PER I CONCIATORI", site specific ed eventi performativi al Museo MAAM Metropoliz, Roma, 2014, a cura di Giorgio de Finis; "EXTENDER SYSTEM : TESSUTO DEL VIAGGIO METROPOLITANO - IN METRO C", evento performativo partecipativo a Roma, Metro C, Parco di Centocelle, in collaborazione con Galleria Gallerati, 2014; “ARTE IN STUDIO2- ONE YEAR EXHIBITION“, a cura di Sarah Palermo in collaborazione con Galleria Gallerati, Studio legale e tributario Savella & Associati, Roma , 2014;“PEZZI UNICI 2” – a cura di Noemi Pittaluga. Galleria Gallerati. Roma, 2013. In collaborazione con Galerie Eulenspiegel, Basel, ISO 600 – Festival della Fotografia Istantanea; “ACCROCHAGE”- a cura di Patti Campani- spazio UNICO – Bologna, 2013; BAM ON TOUR 2013 CONTEMPORARY PHOTOBOX, NH Lingotto Tech - TORINO, a cura di Edoardo di Mauro- direz. artistica di Riccardo Ghirardini, 2013; “LEGGI=AMA”, Mostra fotografica/Concorso promosso da MAU Museo di Arte urbana, Associazione Galleria Campidoglio, Torino 2013, (1° class.); “TRA LE LINEE DELLA VITA-Un' opera nel palmo della mano”, Centro Culturale Elsa Morante, Roma, 2012; “ALLAGAMENTI”, Galleria Mascherino, Roma 2004, a cura di Barbara Martusciello; “BY BY BABY”, Galleria Gian Carla Zanutti, Milano 2003, a cura di Alessandra Galletta;“IPERREALISTI”, Chiostro del Bramante, Roma 2003, a cura di G. Mercurio, W. Becker, L.K. Meisel e Gianluca Marziani; “N.Q.C” Palazzo Cedir, Reggio Calabria 2002, a cura di G. Marziani (e pubblicazione ed.Castelvecchi); “DAL MINI ALLA MINI”, Palazzo delle Esposizioni, Roma 2001, a cura di G. Marziani; “FRA CIELO E TERRA”, Pio Monti, Roma 2002, a cura di Angelo Capasso; “ANTOLOGICA”, Roma 2002, a cura di Ludovico Pratesi; “SUI GENERIS”, P.A.C. Milano 2001 a cura di Alessandro Riva, catalogo ed.Medusa; “FANTAPOP”, Fondazione Bevilacqua-La Masa, Venezia 2000, a cura di Virginia Baradel; “L’ARTE A ROMA”, Ex mattatoio, Roma 1997; “REALISMO ITALIANO”, Nordstern, Colonia, Museum Ludwig,Nordstern, Colonia (D) 1997; “1° PREMIO TREVI FLASH ART MUSEUM”, B.go Trevi 1996, (I° premio); “CORPO NOMADE- Osservatorio singolare”, Città della Pieve (PG) 1996, a cura di Gabriella Dalesio; “DOVE TI PORTA IL CUORE ?”, Galleria Paola Verrengia, Salerno 1995, a cura di Antonio Arevalo.
Tra i Critici e Curatori che hanno collaborato con Laura della Gatta
Antonio Arevalo - Paolo Balmas - Virginia Baradel - Francesca Barbi Marinetti - M. Rita Bassano Ferretti - Achille Bonito Oliva - Patti Campani - Angelo Capasso - Roberto Cavallini - Gabriella Dalesio - Benedetta Dosa -Giorgio de Finis - Edoardo di Mauro - Alessandra Galasso - Alessandra Galletta - Riccardo Ghirardini - Helena Kontova - Barbara Lalle - Ada Lombardi - Barbara Martusciello - Gianluca Marziani - Roberta Melasecca - Gianni Murtas - Sarah Palermo - Antonio Passa - Noemi Pittaluga - Ludovico Pratesi - Alessandro Riva - Serena Silvestrini - Lucia Spadano - Giuditta Villa - Giacomo Zaza -
Laura della Gatta
RAW2016 events have not yet been inserted in the new database