DaSca is the pseudonym of Daniela Scaccia, born in Milan in 1965, she currently lives and works in Rome, in the Esquilino district.
After humanistic studies she began artistic training with the Diploma at the IED (where she acquired a theoretical / practical training of the main visual communication techniques) and attending the three-year plastic decoration course at the S. Giacomo Art Academy (where she learned the manipulative techniques / sculptures).
DaSca considers art not only as a personal expressive-communicative tool of one's own experience but also as a powerful way of social interaction. The production of more intimate works has for years been accompanied by a teaching work aimed at promoting the critical thinking of the person understood as a user and promoter of changes and reflections on the current society.
1997-1999 | Accademia comunale dì arte S.Giacomo, Accademia S.Giacomo, Roma Italy | Attestato di formazione corso triennale di decorazione plastica e scultura ,Accademia d' arte comunale S. Giacomo, |
1983-1985 | Diploma triennale IED, dipartimento di comunicazione visiva, Istituto Europeo del Design, Roma Italy |
2010 | F.I.A.R. -Festival internazionale arte roma, Cascina Farsetti, Villa Pamphili, Roma Italy | Premio della critica con l' opera Le possibilità, |
Premio L.CAERIO, Palazzo Laetitia Caerio, Capri (Na) Italy | vincitrice del premio d'arte L.Caerio, |
2021 | Di quale colore?, Casa del I Municipio, Galilei, ROMA Italy | Un progetto pittorico di arte partecipata che ha coinvolto oltre 100 studenti di etnie diverse, i quali, attraverso la realizzazione del proprio autoritratto, dimostravano che le diverse cromie dei volti, derivano tutte da mescolanze varie dei 3 colori pr, 08-24 Jun 2021 |
2011 | Suggestioni capresi, Fondazione L.Caerio, Capri-Na Italy | mostra personale di scultura, 17-30 Jul 2011 |
2022 | NEEVER AGAIN, mostra collettia, Borgo Pio Art Gallery, Roma Italy | installazione realizzata con gli studenti dell' Istituto Daniele Manin, in occasione della Giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulle donne, 19-27 Nov 2022 |
2017 | Untitled, Medina arte, Roma Italy | esposizione personale, 29 Sep-05 Oct 2017 |
2010 | L' arte della fuga, Maschio Angioino, Napoli Italy | Mostra collettiva, 03 Nov-14 Dec 2010 |
2018 | Biennale del tirreno, Complesso monumentale S.Giovanni Battista, Cav dei Tirreni-SA Italy | Partecipazione alla biennale di arte del tirreno, 01-24 Jun 2018 |
2010 | L' arte della fuga, Maschio Angioino, Napoli Italy | partecipazione mostra d' arte collettiva al castello Maschio Angioino, a Napoli, 03 Nov-14 Dec 2010 |
2022 | NEVER AGAIN, Borgo Pio Art Gallery, Roma Italy | 2022 NEEVER AGAIN, mostra collettia, Borgo Pio Art Gallery, Roma Italy installazione realizzata con gli studenti dell' Istituto Daniele Manin, in occasione della Giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulle donne, 19-27 Nov 2022, 25 Nov 2022 |
2019 | Collettiva, IKiGai Art Gallery, via Sirte 39, Roma Italy | partecipazione mostra inaugurale, 05-11 Apr 2019 |
2011 | MOSTRA COLLETTIVA SALA DEL BRAMANTE, Sala del Bramante, Roma Italy | Partecipazione al premio d'arte Bramante, 14-16 Jan 2011 |
2022 | R.A.W.2022,performance a sostegno delle donne iraniane, studio via machiavelli 13, Roma Italy | PER MASHA AMINI...e le altre-Open Studio R.A.W.2022, studio artista, roma Italy PER MASHA AMINI...e le altre, performance a sostegno del movimento iraniano Donnavitalibertà,, 27 Oct 2022 |
2021 | PER PURA CASUALITA', Casa Internazionale Delle Donne, Roma Italy | Un progetto fotografico di arte partecipata: riflessioni di vita quotidiana pensando alle donne afgane, 25-28 Oct 2021 |
2020 | GNOSE TE IPSUM, Medina arte, via Angelo Poliziano 36, Roma Italy | In occasione del R.A.W. esposizione personale alla Galleria Medina, 30 Oct 2020 |
2019 | R.A.W. "come nasce una scultura", Galleria Medina, Roma Italy | una intera giornata di lavoro dal vivoper mostrare come nasce un pezzo, come si realizza una scultura, 21 Oct 2019 |
2018 | OPEN STUDIO DaSca,R.A.W.2018, studio, via Machiavelli 13, Roma Italy | In occasione del R.A.W. apertura dello studio ,opere in laorazione e laori conclusi, introduce la curatrice A. Perriello ,ospite il critico Roberto Luciani, 23 2018-21 Oct 2019 |
2018 | Intervista a DaSca, spazi Medina , Spazi Medina , Roma | Intervista radiofonica a cura di Alessia Ferrerio, 03 May 2018 |
2022 | INTERISTA TG3,presso BORGO PIO ART GALLERY, RAI3,TG | Giornata internazionale per il contrasto alla violenza di genere, partecipazione personale e laboratorio di arte condivisa, 25 Nov 2022 |
Events at Rome Art Week
Free admission
Free admission
Free admission
Free admission
Free admission